Pagine

giovedì 9 aprile 2015

Ambiente & Salute tour (Tappa a Camposampiero - Fonderia Anselmi ed ex Italsintex)



Cari amici, 

il Movimento 5 Stelle Veneto, con  l'obiettivo di accendere i riflettori e sensibilizzare l'opinione pubblica in merito alle tematiche ambientali, ha programmato un tour le cui tappe toccheranno vari punti della nostra provincia dove sono presenti siti altamente inquinanti.

Il nostro gruppo, in linea coi principi di tutela dell'ambiente, della salute dei cittadini e lavoratori, ha individuato e segnalato la Fonderia Anselmi, nota oramai a tutti per le vicissitudini ambientali e lavorative di questi ultimi anni e l' ex ITALSINTEX, altro sito fortemente inquinato ma da anni abbandonato anche dopo svariate promesse di intervento di fatto mai realizzate.

L'incontro si svolgerà presso il parcheggio Via Ippolito Nievo 1 (di fronte alla Fonderia Anselmi) dalle ore 8.30 alle ore 9.30 circa.

Saranno presenti i parlamentari veneti sen. Giovanni Endrizzi e dep. Marco Brugnerottoi candidati consiglieri tutti, e il candidato presidente alla regione Veneto Jacopo Berti.

Vi aspettiamo numerosi!!

Facciamo sentire la voce dei cittadini di Camposampiero che vogliono far andar di pari passo la tutela della salute e la tutela del lavoro.

Di seguito alleghiamo volantino degli eventi di tutta la provincia di Padova che si svolgeranno durate la giornata di sabato.







mercoledì 18 marzo 2015

L’ERRORE MACROSCOPICO del PAT, l’Amministrazione non risponde e MESCOLA le CARTE




Il Movimento 5 Stelle di Camposampiero, impegnato in un lavoro incessante di analisi e proposte rivolte all’Amministrazione per salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini, ha ravvisato un macroscopico errore nel calcolo della SAT (Superficie Agricola Trasformabile), risalente al PAT (Piano di Assetto del Territorio) approvato nel lontano 2007, e sino ad oggi mai denunciato da nessun schieramento politico.

Il Movimento 5 Stelle di Camposampiero ha reso pubblico tale macroscopico errore, a tutti i cittadini, sin dal mese di Maggio del 2014, ma gli Amministratori locali ignorano la nostra segnalazione.

Tale GROSSOLANO ERRORE, speriamo compiuto in buona fede, conduce ad un surplus di 104.780,00 mq, ossia circa 20 Campi da Calcio, di superficie erroneamente destinabile a fini edificatori e che INVECE DEVE essere PRESERVATA per l’attività agricola ed il verde pubblico.

Il dimensionamento della SAT, è ERRATO in quanto la percentuale di trasformabilità dell’1,3% fissata dalle norme regionali, è stata applicata alla S.T.C. (Superficie Territoriale Comunale = 21 Kmq) anziché alla S.A.U. (Superficie Agricola Utilizzata =13 Kmq).

Il M5Stelle di Camposampiero a tal proposito, ha inoltrato in data 05 Dicembre 2014 al Comune di Camposampiero, una relazione tecnica con la richiesta ufficiale di modifica delle Norme Tecniche di Attuazione, allo scopo di correggere l’errore grossolano suddetto.


 

Dopo ben 3 MESI dalla protocollazione della richiesta ufficiale al Comune di Camposampiero, NESSUNA RISPOSTA è giunta dall’Amministrazione, anzi è accaduto qualcosa di INSPIEGABILE, ossia nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Martedì 03 Marzo, nell’ambito dell’approvazione di una variante al PAT, finalizzata ad aumentare la percentuale di trasformabilità della volumetria assegnata alle singole aree territoriali omogenee, l’Amministrazione ha posto all’attenzione dei Consiglieri l’osservazione al PAT da noi avanzata, la quale è stata inevitabilmente e ragionevolmente ritenuta NON PERTINENTE rispetto alla variante suddetta.

Riteniamo inspiegabile come gli organi tecnici ed istituzionali del Comune di Camposampiero, abbiano “mescolato le carte” avvicinando tra loro questioni di tecnica urbanistica totalmente diverse ed autonome, allo scopo di definire non pertinente e poter archiviare la nostra proposta di modifica del PAT.

Attendiamo da parte dell’Amministrazione del Comune di Camposampiero, l’URGENTE CORREZIONE alla norma 19.2 del PAT nel rispetto della Legge Urbanistica Regionale.

Articolo Gazzettino dove ribadiamo il concetto:







martedì 17 marzo 2015

Microcredito per le Piccole e Medie Imprese - Fondo nato per merito dei risparmi dagli stipendi dei parlamentari M5S

 
 
 
Grazie al Movimento 5 Stelle che lo ha fortemente voluto e finanziato, da aprile 2015  sarà attivo il fondo di microcredito a favore di PMI, autonomi e professionisti.
 
Il fondo per il microcredito dedicato alle Piccole e Medie Imprese italiane è un fondo ministeriale gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico sul quale vengono versati, con cadenza trimestrale, i tagli degli stipendi dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle.
 
I deputati e senatori del M5S hanno finora raccolto circa  10 milioni di euro.
 
L’accesso massimo al credito per le singole imprese sarà di 25.000 euro aumentabili di sino a 35.000.
 
La durata del finanziamento non può andare oltre i sette anni, e dovrà essere restituito nei tempi prestabiliti.
 
Il fondo non richiede garanzie reali,  e la garanzia del fondo è rilasciata a titolo completamente gratuito.
 
L'obiettivo del fondo è quello di aiutare quelle micro-imprese che si trovano attualmente tra le cosiddette 'fasce deboli' e che non riescono ad avviare o a mantenere in essere la propria attività perché gli è precluso l'accesso al credito tradizionale a causa della mancanza di garanzie.
 
Possono accedere al fondo degli stipendi dei parlamentari M5S:
  1. Lavoratori autonomi(commercialisti, avvocati, medici, notai, geometri, agronomi, consulenti del lavoro, psicologi, giornalisti, architetti, ingegneri, dentisti, consulente aziendale, tributario, informatico, editoriale, web master, ecc.) titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;
  2. Imprese individuali titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;
  3. Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 10 dipendenti.
Tramite un Consulente del Lavoro, localizzabile facilmente per tutti gli interessati tramite il sito ufficiale dell'ordine sarà possibile avviare la richiesta.
 
Il credito erogato potrà essere utilizzato dagli imprenditori per molteplici utilizzi: retribuzione dei dipendenti (per un massimo di 7 anni), corsi di formazione, anche di natura universitaria o post-universitaria (massimo 7 anni) e l'acquisto di beni, come le materie prime o i servizi necessari allo svolgimento dell'attività lavorativa.
 
Prendi la tua parte: www.microcredito5stelle.it
 
                                                                                                 Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero
 

martedì 3 marzo 2015

Una Bella Serata di Informazione per tutti i cittadini..."Aria per Vivere"

Di seguito riportiamo i video e le foto della meravigliosa serata sull'Aria del 27 Febbraio 2015, a cui hanno partecipato:

Jacopo Berti - Candidato presidente Regione Veneto M5S
Davide Cuccato - Candidato consigliere Regione Vento M5S
Monica Cannatà (collegamento via Skype) affetta da MCS (Sensibilità Chimica Multipla)
Dott. Vincenzo Cordiano - Associazione Medici per l'Ambiente, Oncoematologo
Prof. Giuseppe Longhi - Professore di Urbanistica allo IUAV di Venezia

Foto serata










Intervento iniziale del nostro portavoce - Lorenzo Zanchin

Introduzione e breve excursus su lavoro svolto dal nostro gruppo nell'ultimo anno.





Video introduttivo




Intervento Jacopo Berti





Intervento Davide Cuccato





Intervento (tramite Skype) Monica Cannatà



Intervento dott. Vincenzo Cordiano



Intervento Prof. Giuseppe Longhi






Qui potete scaricare un breve riassunto scritto della serata.

Qui potete scaricare le slide in pdf dei relatori presenti.

Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero

sabato 21 febbraio 2015

Evento "ARIA per VIVERE" 27 Febbraio 2015

Venerdì 27 Febbraio alle ore 20.45, presso la Sala Filarmonica, si terrà un importante evento culturale organizzato e promosso dal Movimento 5 Stelle Camposampiero, dal titolo “ARIA per VIVERE”, tema quanto mai urgente visti gli allarmanti dati locali e regionali che attribuiscono alla Pianura Padana la leadership di territorio più inquinato d’Europa.

A titolo di esempio, nel 2011 a Camposampiero, i limiti di Legge in riferimento al PM10 (polveri sottili che entrano nei polmoni e producono malattie respiratorie, cardiovascolari e aumentano drasticamente il rischio di tumori) sono stati superati per 99 giorni, ossia 3 volte il limite consentito.

Respirare aria pulita dovrebbe essere un diritto inderogabile, ma nella realtà il modello di sviluppo italiano e Veneto in particolar modo, ci ha condotti ad un livello di insostenibilità ambientale inaccettabile.


Gli illustri ospiti che parteciperanno alla serata, tra cui il prof. Giuseppe Longhi (Urbanistica allo IUAV di Venezia), ed il dott. Vincenzo Cordiano (Oncoematologo dell’Ospedale di Valdagno) affronteranno il tema attraverso interventi di carattere tecnico-scientifico interdisciplinari.

Durante la serata si assisterà ad una preziosa testimonianza da parte di Monica Cannatà, malata di MCS (Sensibilità Chimica Multipla), malattia sostanzialmente attribuibile alle criticità ambientali del mondo contemporaneo.

E' previsto anche un intervento da parte del Candidato alla presidenza della Regione Veneto Jacopo Berti (M5Stelle) e del Candidato consigliere Davide Cuccato (M5 Stelle), per testimoniare quanto la questione ambientale sia da sempre al centro della proposta politica "pentastellata".






Importante: Il giorno 26 Febbraio si terrà presso la sala consigliare di Piazzola sul Brenta un evento promosso da Movimento 5 Stelle locale, in collaborazione con il gruppo M5S di Camposampiero, dal titolo "MA CHE ARIA RESPIRIAMO? COSA AUTORIZZA LA REGIONE VENETO SUI NOSTRI TERRITORI".

Qui il link dell'evento e qui il volantino informativo.


Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero

giovedì 19 febbraio 2015

SCUOLE ELEMENTARI BATTISTI, COMPLIMENTI MA...




Il Movimento 5 Stelle di Camposampiero vuole complimentarsi con l'amministrazione per aver ottenuto la deroga al patto di stabilità per il completamento delle opere e il contributo della Scuola Bella (29.000,00 euro).

Sembra quindi che per settembre gli alunni potranno rientrare alle scuole elementari ristrutturate.

Dato per certo il fine lavori (anche se siamo sempre in Italia e ci piacerebbe sapere qual'e' lo stato avanzamento dei lavori visto che mancano solo 7 mesi), vorremmo conoscere la scelta che l'amministrazione intenderà operare per la "gestione" delle scuole medie.

Quale scenario futuro?

Ricordiamo infatti che questa compagine politica ha trascorso ben 5 anni come opposizione a Zanon (dimentichiamoci delle proposte di Volpato sulla realizzazione del polo scolastico lungo il Muson dei Sassi...) e dovrebbe aver maturato una sua idea precisa degli interventi da fare sugli edifici scolastici del nostro comune.

Non ci tragga in inganno il fatto che in campagna elettorale per le comunali non ne abbiano proposta nemmeno una.

Ma non vorremmo che al 1 settembre 2015, al taglio del nastro, scatti il quesito:

"E adesso? cosa facciamo delle SCUOLE MEDIE?"




Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero


mercoledì 18 febbraio 2015

RISPOSTA AL SINDACO MACCARRONE SULL'AMIANTO DELLA PALESTRA

Di seguito troverete copia degli articoli apparsi ieri sul Mattino e sul Gazzettino i quali riprendono il nostro ultimo post e una risposta del sindaco in merito alle nostre richieste.


Gazzettino





Mattino
























Siccome le parole (e le date) sono importanti, vediamo di precisare due o tre cose per chiarire la linea cronologica dei fatti.

Dal 1994 al 16.11.2014 per la copertura in eternit della Palestra Don Bosco cosa è stato fatto? Niente. E questo nonostante a sentire il sindaco Katia Maccarrone "L'eternit c'è e lo si sapeva"Complimenti vivissimi a tutte le amministrazioni precedenti. 

Il 17.11.2014 il Movimento 5 Stelle ha presentato una richiesta, su sollecitazione di alcuni cittadini, per sapere se nella palestra Don Bosco vi sia la presenza di amianto e in tal caso conoscere l'esito dell'ultimo controllo effettuato.

Richiesta Movimento 5 Stelle



Il 20.11.2014 In seguito alla nostra richiesta è stato affidato l'incarico a Ecogaia srl di "Intervento di caratterizzazione superfici in amianto e schede di valutazione indice di degrado presso la palestra Don G. Bosco" per una spesa di 1.500,00€. Se ne deduce che in precedenza di controlli non ce ne erano stati.

Nell'articolo del Mattino scritto da "g.a." si scrive che: "Il sindaco Katia Maccarrone spiega che la relazione è arrivata il 30 dicembre e la richiesta dei Grillini è di 15 giorni fa"Questa è una affermazione sbagliata.

Infatti correttamente nel nostro precedente post su Facebook, citato nell'articolo del Mattino, abbiamo fatto notare che dopo quasi tre mesi non avevamo ancora ricevuto risposta.

Il 26.01.2015 abbiamo inviato una semplice e-mail di sollecito all'ufficio competente, che per nessun motivo avrebbe potuto essere equivocata, visto che chiedevamo di ricevere risposta alla nostra precedente richiesta ed i termini erano decorsi da quasi due mesi.

La lettera di risposta è arrivata ieri 17.02.2015 con allegata copia della relazione fornita al comune dalla società incaricata di verificare lo stato della copertura.

Riportiamo la prima pagina della lettera di risposta del comune con l'esatta cronologia:
  • Lettera affrancata il 12.02.2015
  • Lettera accettata il 13.02.2015 (tramite verifica sito poste)
  • Nostro post Blog/Facebook il 13.02.2015
  • Lettera ricevuta il 17.02.2015




















Risposta comune

Questo per ribadire la sequenza cronologica degli eventi.

A breve, dopo averne analizzato i risultati, ne postremo copia con relativo commento, così da rendere noto a tutti i cittadini lo stato della copertura.

Invieremo anche al Mattino questa precisazione, chiedendo che almeno venga corretta la frase errata.

Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero

venerdì 13 febbraio 2015

L’AMIANTO E IL SILENZIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE




Dopo la segnalazione di alcuni cittadini, il gruppo del MoVimento 5 Stelle di Camposampiero ha presentato, in data 17/11/2014, un protocollo in cui si chiedevano lumi all'amministrazione comunale sulla situazione dell’amianto nel territorio di Camposampiero. In particolar modo si è posto maggior riguardo alla situazione della copertura della Palestra Don Bosco, da sempre centro di aggregazione di svariate società sportive che coinvolgono giovani di tutte le età e limitrofa alla scuola materna e all'asilo nido.

Dopo 4 giorni apprendiamo, con molta soddisfazione, dal sito istituzionale del comune che l’amministrazione in data 20/11/2014 ha affidato alla ditta Ecogaia Srl la verifica, valutazione e certificazione dello stato della copertura della palestra Don Bosco per un costo complessivo di 1.500,00 €.

La nostra soddisfazione deriva dal fatto che dopo la segnalazione di alcune persone, il MoVimento 5 Stelle di Camposampiero si è fatto ancora una volta portavoce dei cittadini per una importante problematica per la quale il Comune è subito corso ai ripari. A nostra volta ci rammarica il silenzio dell’amministrazione, in quanto, dopo 3 mesi dalla nostra richiesta, non siamo ancora a conoscenza dell’esito del sopralluogo della ditta Ecogaia Srl e quindi la cittadinanza non conosce lo stato della copertura in amianto del luogo in cui mandano i loro figli a svolgere attività sportive.

Siamo sempre dell’idea che non ci deve essere nulla da nascondere quando si parla della proprietà pubblica e in special modo quando si parla di salute ed incolumità del cittadino. Ricordiamo all'amministrazione che ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998 il sindaco è autorità sanitaria locale e quindi diretto responsabile della salute dei cittadini che rappresenta, come conferma l’art. 12 dello Statuto Comunale di Camposampiero.

Concludendo ci sorgono delle domande: qual è l’effettiva situazione dell’amianto nella copertura della palestra Don Bosco? Cosa si nasconde dietro il silenzio dell’amministrazione?

P.S.: prima di procedere alla pubblicazione di questo post abbiamo sollecitato l’amministrazione, la quale ha inoltrato la mail all’ufficio tecnico del comune. Purtroppo dopo due settimane ancora nessuna risposta ci è pervenuta.



Gruppo MoVimento 5 Stelle Camposampiero

domenica 1 febbraio 2015

Referendum sull'Euro per una sovranità monetaria



Cari amici, 

il Movimento 5 Stelle sta promuovendo una raccolta firme per chiedere al parlamento di indire un referendum sull'Euro e dare così ai cittadini la possibilità di decidere sulla propria sovranità monetaria.

Qui troverete alcune informazioni:

Dove firmare (anche in un comune diverso dal vostro)

Potete già da oggi firmare presso l'ufficio anagrafe del comune (anche se non è il vostro) muniti di documento di riconoscimento.

Le date in cui faremo i banchetti informativi saranno le seguenti;
  • Sabato 14 Febbraio Piazza Vittoria Camposampiero
  • Sabato 21 Febbraio Piazza Vittoria Camposampiero
  • Mercoledì 25 Febbraio Piazza Castello (Durante il mercato) Camposampiero
  • Domenica 8 Marzo davanti alle scuole elementari di Rustega

Vi aspettiamo numerosi e passate parola!

giovedì 29 gennaio 2015

Uniti ed educatamente gridiamo "Galan dimettiti!"


NOTTE DELL'ONESTA' IN VENETO - 24 GENNAIO 2015 -


Cari amici,


come annunciato sabato 24 abbiamo manifestato davanti alla casa dell'ex presidente della regione Veneto on. Galan ora agli arresti domiciliari per patteggiamento, ma ancora presidente della commissione cultura alla camera dei deputati,  percependo circa 10.000 euro al mese.

Uniti ed educatamente con a capo il nostro candidato presidente Jacopo Berti abbiamo voluto ricordargli quanto da molto tempo gli viene chiesto da migliaia di cittadini e cioè che si deve dimettere!

Eravamo tanti onesti cittadini che chiedono alla politica quello che gli spetta di diritto e chiedono ai politici, che hanno rubato, di ritornare il mal tolto e andarsene al fresco perché se lo meritano!

Per riuscire in questo nostro intento abbiamo bisogno di tutti voi!

Il Veneto deve cambiare marcia...

P.s. Il nostro attivista Alessio Padovese ha realizzato il video che trovate di seguito Notte onestà ed è stato pubblicato in forma ridotta anche sul blog di Beppe Grillo.

















venerdì 23 gennaio 2015

Notte dell'Onestà (Il Veneto in diretta con Roma)


Cari Amici,

domani sabato 24 gennaio andremo a fare un flash-mob sotto casa di Galan (ex governatore del Veneto, ora agli arresti domiciliari).

La nostra regione ha bisogno di una massiccia dose di onestà.

Lo scandalo Mose e i burattini che ha lasciato in Regione hanno distrutto la fiducia dei veneti nella politica.

Dobbiamo far capire ai cittadini onesti che una speranza ancora c'è, un'alternativa a tutto questo esiste e si chiama Movimento 5 Stelle.

Per questo, in collaborazione con l'evento romano di sabato 24, il M5S ha deciso che la “Notte dell'onestà” non sarà solo a Piazza del Popolo a Roma, ma anche in Veneto!
Ci collegheremo con Roma, faremo ascoltare la nostra voce a tutta Italia.

Il Veneto ci chiama, l'Onestà deve tornare di moda!


Info:

Per confermare le adesioni scrivete una mail a: CUSU@LIVE.IT o SMS,WAPP  al 3385053220

Ore 16.00 in punto i pullman da Padova partono da Piazzale Azzurri D'Italia (Laterale di Via Tiziano Aspetti-Arcella)
Verso le 17:00 arrivo sotto casa di Galan 
Ore 21:00 è previsto il ritorno sempre a Piazzale Azzurri d'Italia
Il costo è di 10€ euro a testa da pagare alla partenza.

P.s. In auto è difficile arrivare e parcheggiare, consigliata prenotazione del pullman.

sabato 10 gennaio 2015

Eternit sul tetto che scotta




Il movimento 5 stelle continua a impegnarsi per garantire a tutti i cittadini una Camposampiero migliore. Dopo la richiesta di riprese del consiglio comunale, continua la nostra operazione fiato sul collo: abbiamo protocollato una richiesta di informazioni sullo stato delle coperture di alcuni edifici comunali con presenza di Eternit, in particolare abbiamo chiesto una verifica sulla copertura della palestra Don Bosco centro delle attività di numerose associazioni sportive del nostro comune.Ci ha fatto molto piacere scoprire dal sito del comune che subito dopo la nostra richiesta il 17 novembre, il comune si è attivato per far eseguire un sopralluogo a una ditta specializzata affidando i lavori il 20 di novembre (http://www.comune.camposampiero.pd.it/zf/index.php/bandi-di-gara/bandi-di-gara/tabelle-riassuntive?sat=1420357471&nodo=nodo5).

Sempre dal sito del comune sappiamo che il sopralluogo è stato eseguito il 25 novembre ma ad oggi nessuno ci ha ancora informati dell'esito.



Siamo rassicurati dal fatto che l'amministrazione si sia mostrata così sensibile e solerte nel attivarsi nei confronti di questa problematica tuttavia siamo convinti che senza la nostra iniziativa nulla si sarebbe mosso.Quindi prima di salutavi voglio dirvi questo: nessuno farà veramente gli interessi dei cittadini se non i cittadini stessi, non sottovalutate le conseguenze pratiche della mancanza di partecipazione di tutti noi! Dobbiamo vedercela noi, senza aspettare, coltivando sapienza ed intransigenza, imparando a fare la lista dei buoni e dei cattivi.

Vi aspettiamo tutti.