Venerdì 27 Febbraio alle ore 20.45,
presso la Sala Filarmonica, si terrà un importante evento culturale
organizzato e promosso dal Movimento 5 Stelle Camposampiero, dal titolo “ARIA per VIVERE”, tema quanto
mai urgente visti gli allarmanti dati locali e regionali che attribuiscono alla
Pianura Padana la leadership di territorio più inquinato d’Europa.
A titolo di esempio, nel 2011 a Camposampiero, i limiti di Legge in riferimento al PM10 (polveri sottili che entrano nei polmoni e producono malattie respiratorie, cardiovascolari e aumentano drasticamente il rischio di tumori) sono stati superati per 99 giorni, ossia 3 volte il limite consentito.
Respirare
aria pulita dovrebbe essere un diritto
inderogabile, ma nella realtà il modello di sviluppo italiano e Veneto in
particolar modo, ci ha condotti ad un livello di insostenibilità ambientale
inaccettabile.
Gli illustri ospiti che parteciperanno alla serata, tra cui il prof. Giuseppe Longhi (Urbanistica allo IUAV di Venezia), ed il dott. Vincenzo Cordiano (Oncoematologo dell’Ospedale di Valdagno) affronteranno il tema attraverso interventi di carattere tecnico-scientifico interdisciplinari.
Durante la serata si assisterà ad una preziosa testimonianza da parte di Monica Cannatà, malata di MCS (Sensibilità Chimica Multipla), malattia sostanzialmente attribuibile alle criticità ambientali del mondo contemporaneo.
E' previsto anche un intervento da parte del Candidato alla presidenza della Regione Veneto Jacopo Berti (M5Stelle) e del Candidato consigliere Davide Cuccato (M5 Stelle), per testimoniare quanto la questione ambientale sia da sempre al centro della proposta politica "pentastellata".
Importante: Il giorno 26 Febbraio si terrà presso la sala consigliare di Piazzola sul Brenta un evento promosso da Movimento 5 Stelle locale, in collaborazione con il gruppo M5S di Camposampiero, dal titolo "MA CHE ARIA RESPIRIAMO? COSA AUTORIZZA LA REGIONE VENETO SUI NOSTRI TERRITORI".
Qui il link dell'evento e qui il volantino informativo.
Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero
Nessun commento:
Posta un commento