Pagine

giovedì 25 dicembre 2014

Buone feste a tutti!

Il M5S di Camposampiero ha terminato l'annata 2014 con una gustosa pizzata.

Ripartiremo subito nel 2015 proseguendo l'attività di interrogazioni al comune su temi quali amianto, Pat, videoriprese e altre sorprese.

Abbiamo eletto un nuovo portavoce che rimarrà in carica 6 mesi, in linea col metodo dei parlamentari.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook

Sereno Natale a tutti!

sabato 13 dicembre 2014

CONSORZIO DEI CITTADINI - ELEZIONE CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE

CONSORZIO DEI CITTADINI
ELEZIONE CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE



 
 
 
Da "chi siamo" del consorzio di bonifica Acque risorgive:

Il Consorzio di bonifica è un Ente pubblico, amministrato dai propri consorziati, che coordina interventi pubblici ed attività privata nei settori della difesa idraulica e dell’irrigazione.

I consorziati sono tutti i proprietari di immobili di qualsiasi natura (terreni, fabbricati, ecc.) ricadenti nel comprensorio di bonifica.
La spesa per la manutenzione, l’esercizio e la custodia delle opere di bonifica è sostenuta dai consorziati ed è ripartita in ragione del beneficio ricavato dalle opere e attività di bonifica, in conformità a criteri fissati nel Piano di classifica approvato dalla Regione.
Il Piano garantisce un corretto esercizio del potere impositivo.
Ogni cinque anni i contribuenti eleggono l'Assemblea del Consorzio che è composto da 30 proprietari di immobili o terreni ricadenti all'interno del comprensorio, i quali, a loro volta eleggono il Consiglio di Amministrazione,  il Presidente e il Vice Presidente.


ELEZIONI CONSORZIO DI BONIFICA

ACQUE RISORGIVE

Si vota domenica 14 presso i seggi n. 9 e 10 ubicati presso le ex scuole di Straelle sino dalle ore 8.00 alle ore 20.00;

in data 27 ottobre 2014 il Consorzio Acque Risorgive dovrebbe aver recapitato una lettera con comunicato il nominativo dell’elettore, il numero d’iscrizione e la fascia d’appartenenza. Ricordiamo che ci sono 3 fasce d’appartenenza caratterizzate da fasce di contribuzione crescente.

La lista del CONSORZIO DEI CITTADINI è presente solo sulla prima fascia e quindi potranno votarla solo chi appartiene a quella (colore bianco), cioè chi paga meno di 60,08€. Una volta recati al seggio vi verrà data la scheda bianca (le altre 2 sono verdi e gialle) con le 6 liste presenti.

Voi voterete la lista 5 (come le stelle…) indicando se volete i nominativi di NALETTO NATALIA e SENSINI CLAUDIO.

Se avete smarrito la lettera c’è la possibilità di entrare nel sito e inserire il codice fiscale dell’intestatario per riprodurre in pdf l’”Avviso all’elettore”.

Ecco il link dove provare inserendo il codice fiscale dell'intestatario dell'immobile o di colui che ha ricevuto la lettera e per poter compilare e mandare a mezzo PEC la richiesta di delega. 

ATTENZIONE che DEVE essere inviata almeno 8 gg prima del giorno delle elezioni per dare il tempo al consorzio di verificare la correttezza dei nominativi spediti

martedì 9 dicembre 2014

CHI HA IL PANE NON HA I DENTI, CHI HA I DENTI NON HA IL PANE…

#Operazionefiatosulcollo
CHI HA IL PANE NON HA I DENTI, CHI HA I DENTI NON HA IL PANE…
 

 
E CHI HA ENTRAMBI E NON MUOVE UNA FOGLIA?
PARTITA 1) LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO DEL 2009 ATTUAZIONE DEL PICIL (Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso). ENTRO 3 ANNI ogni comune doveva attuarlo per poter accedere ai contributi previsti. (Termine di approvazione scaduto a fine 2012)
Con tale legge regionale si è inteso promuovere:
la riduzione dell’inquinamento luminoso e ottico, nonché la riduzione dei consumi energetici da esso derivati;
·         l’uniformità dei criteri di progettazione per il miglioramento della qualità luminosa degli impianti per la sicurezza della circolazione stradale;
·         la protezione dall’inquinamento luminoso dell’attività di ricerca scientifica e divulgativa svolta dagli osservatori astronomici;
·         la protezione dall’inquinamento luminoso dell’ambiente naturale, inteso anche come territorio, dei ritmi naturali delle specie animali e vegetali, nonché degli equilibri ecologici sia all’interno che all’esterno delle aree naturali protette;
·         la protezione dall’inquinamento luminoso dei beni paesistici;
·         la salvaguardia della visione del cielo stellato, nell’interesse della popolazione regionale;
·         la diffusione tra il pubblico delle tematiche relative all’inquinamento luminoso e la formazione di tecnici con competenze nell’ambito dell’illuminazione.
Fonte sito Regione Veneto
RISULTATO PER CAMPOSAMPIERO:
REGIONE 1 – COMUNE DI CAMPOSAMPIERO 0
 
 
PARTITA 2) IL 10 DICEMBRE 2014 SCADE IL BANDO PREVISTO PRE L’ATTUAZIONE DEL PICIL (Bur n. 107 del 07/11/2014)
Copertura fino l’80% della spesa per un importo massimo di 100.000,00€
 
RISULTATO PER CAMPOSAMPIERO:
REGIONE 1 – COMUNE DI CAMPOSAMPIERO? speriamo non in un secondo 0
 
I soldi ci sarebbero, pochi, ma ci sarebbero. Le competenze? Forse... Ma la volonta’ di fare dove sta?
Ci auguriamo che l’amministrazione non si faccia scappare questa come altre occasioni importanti per il bene e la sicurezza dei cittadini di Camposampiero. A quanto sappiamo, ad oggi  non ci sono progetti per tale opportunità.

Speriamo di sbagliarci…
 
Ricordiamo l’enorme spesa annua per l’illuminazione pubblica, circa 320.000,00 €, cioè 1.600.00,00 € in 5 anni di mandato.
 
UNA CITTA' BEN ILLUMINATA E' UNA CITTA' PIU' BELLA E SICURA...
 
Per ora la soluzione per la riduzione dei costi è quella dello spegnimento programmato… meno illuminazione = meno sicurezza!
 
…continua

mercoledì 19 novembre 2014

Risposta del comune alla richiesta di un nostro attivista sulla possibilità di effettuare riprese video durante il consiglio comunale

Pubblichiamo di seguito la risposta del comune


#Operazionefiatosulcollo




Commento:

In effetti il regolamento prevede che per acconsentire alle riprese ci siano "casi particolari". Ma perché prevede questa distinzione? Il Movimento 5 Stelle é per la trasparenza e il coinvolgimento dei cittadini, SEMPRE!

In Italia ci sono già centinaia di comuni che riprendono e pubblicano nel proprio sito le sedute del consiglio comunale. Come? Semplicemente prevedendo le  riprese nel regolamento del consiglio comunale. Il regolamento quindi va cambiato!

E' finita la campagna elettorale in cui al PD bastava dire "vogliamo le riprese televisive del consiglio"

E' finito il tempo delle chiacchiere, la maggioranza cambi quello che definiva, quando era minoranza, "un regolamento con un impianto infelice".

Non si nasconda con scuse del tipo; omissis… il diritto di ciascun Consigliere Comunale alla protezione dei propri dati personali …omissis. Dati personali? Privacy? Sono Consiglieri e stanno svolgendo un servizio pubblico aperto al pubblico, stanno decidendo quanti soldi pagheremo di tasse, come e dove verranno destinati e quali servizi avremo in cambio".... è incomprensibile quale sia il motivo per cui non vogliono le riprese! O forse no…?!?
…Continua


Qui trovate la richiesta fatta all’attuale amministrazione.(Nel 2012 ne abbiamo fatta una identica all’amministrazione Zanon…stiamo ancora aspettando risposta…)

venerdì 7 novembre 2014

Report consiglio comunale 5 Agosto 2014 #Operazionefiatosulcollo


Report consiglio comunale 5 Agosto 2014 #Operazionefiatosulcollo
 
 
 
La novità : + 1.200.000,00€ di tasse, circa 100,00€ a cittadino.
 
 
Il 5 Agosto 2014 il consiglio comunale si è riunito per la prima volta con pieni poteri.
 
Premessa: Non vorremmo soffermarci troppo sul clima di astio che si respira all’interno del consiglio comunale tra una minoranza delusa e una maggioranza pressoché impacciata.
 
L’ordine del giorno riportava molti argomenti ma ci concentreremo solamente su alcuni riferiti alle nuove tasse e al bilancio comunale in quanto toccano da vicino i cittadini di Camposampiero. Il bilancio infatti tratta della gestione delle entrate e delle spese del comune nel corso di un esercizio temporale. Le tasse sono soldi versati dai cittadini o dalle imprese per usufruire di beni e servizi collettivi.
 
Il tema principale è stato per l’appunto l’approvazione del bilancio 2014, correlato della previsione pluriennale 2014-2016 e del programma triennale delle opere pubbliche. p. 7-8.

Bilancio. Il fatto:
Nella relazione sul bilancio esposta del revisore dei conti, viene dichiarato “omissis...dopo aver ascoltato e preso atto delle linee programmatiche…omissis”. Questa dichiarazione ha fatto intervenire il consigliere di minoranza Zanon il quale fa notare che quanto dichiarato dal revisore dei conti non corrisponde a verità, ricordando come l’attuale maggioranza non si sia mai presentata in consiglio ad esporre le linee programmatiche di mandato.
 
La maggioranza, resasi subito conto dell’errore, ha fatto immediatamente marcia indietro modificando la relazione ed eliminando il riferimento, dichiarandolo un semplice refuso (errore).
 
Questo non è bastato al consigliere Zanon il quale insistentemente ha chiesto chiarimenti al segretario comunale e al revisore dei conti, autore della relazione, sottolineando come l’esposizione delle linee programmatiche sia un atto obbligatorio e formale, da farsi prima di ogni approvazione di bilancio, come disposto dal testo unico sugli enti locali TUEL e confermato anche da una circolare ministeriale.

Per cercare di risolvere la questione la maggioranza si è subito riunita in un'altra stanza assieme al segretario comunale e al revisore dei conti. Al loro rientro, dopo più di un ora, ricomincia il dibattito per spiegare le ragioni dell’una e dell’altra parte, ricordando come i tempi di approvazione del bilancio (entro 30 settembre) e quelli per l’esposizione delle linee programmatiche (120gg dall’insediamento) ne consentivano l’approvazione senza l’esposizione programmatica. In fine la maggioranza decide di approvare il bilancio mentre tutta la minoranza esce dall’aula per rientrare dopo il voto.
 
Subito dopo, il consigliere Zanon dichiarava con decisione la volontà fare appello alla corte dei conti e ad ogni altro organo deputato, per una verifica sulla praticabilità di questa operazione “forzosa” attuata dalla maggioranza.
Vorremmo con ciò sottolineare come da buon avvocato il consigliere Zanon si sia più concentrato nella forma che nella sostanza, dato che sembrava essere maggiormente preoccupato del rispetto delle regole, piuttosto che da cosa implicasse il fatto di non aver presentato un piano programmatico da parte di un'amministrazione. Questo viene anche confermato dal modo con cui si rapporta con la presidente del consiglio, cercando di coglierla in fallo su dettagli formali giusto per farle capire che lui sa.
Tutto ciò dimostra sicuramente un minoranza (o parte di essa) attenta ai particolari, ma dal’altro canto una maggioranza sbadata e poco preparata.
 
Tasse:
L’amministrazione, per coprire mancate entrate da parte dello stato e altre esigenze di bilancio si appresta ad approvare l’introduzione della TASI sulla prima casa (2,3 x mille) e per capannoni, negozi e uffici (1 x mille) e l’’aumento dell’IMU dal 7,6 al 8,6 x mille sulle abitazioni non principali. Il totale delle entrate e quindi dei maggiore tassazione per i camposampieresi sarà di 1.200.000,00€, circa 100,00€ a cittadino.

La differenza:
Comuni a 5 stelle no TASI
Cronaca votazioni secondo ODG:
1) 11 Favorevoli, 4 Contrari
2) 13 Favorevoli (Maggioranza + Lista Zanon), 2 Astenuti
Discussione unica per i punti da 3 a 9: 13 Favorevoli (Maggioranza + Lista Gumirato), 2 Contrari
Sospensione Consiglio: 11 Favorevoli, 4 Contrari
Richiesta pregiudiziale punto 8 (da parte del consigliere Zanon): 3 Favorevoli, 11 Contrari
--- Da qui la minoranza abbandona il consiglio ---
Modifica alla relazione (togliere il "refuso"): 11 Favorevoli
3) 11 Favorevoli
4) 11 Favorevoli
5) 11 Favorevoli
6) 11 Favorevoli
7) 11 Favorevoli
8) 11 Favorevoli
9) 11 Favorevoli
10) 11 Favorevoli
--- Parte dell'opposizione rientra ---
11) 11 Favorevoli, 2 Astenuti
12) 11 Favorevoli, 1 Astenuto

Dalla votazione sulla discussione unica si capisce come i consiglieri Gumirato e Gomiero siano stati colti alla sprovvista dall'azione del consigliere Zanon e si siano accodati. A quanto pare le opposizioni non hanno dimostrato di lavorare in sintonia.

Considerazioni finali:
A nostro parere la giunta Maccarone ha fatto un grave errore approvando il bilancio senza la presentazione delle linee programmatiche, che definiscono un piano d’azione temperale su cui basare le azioni inserite a bilancio. Visto il termine del 30 settembre, il tempo per presentarle e di seguito approvarlo, non sarebbe  mancato. Sembra sia stata una fretta dettata da una situazione di impreparazione della giunta rispetto ad una serie di scadenze critiche (esempio: i lavori sulla scuola materne che ne avrebbero di fatto impedito l'apertura a settembre se non fossero iniziati), ma che d'altro canto erano note anche prima dell'insediamento della nuova amministrazione. La minoranza ha fatto il suo dovere seppur con qualche eccesso nei torni. Forse più dialogo e una migliore comunicazione tra le forze politiche, consentirebbe di evitare situazioni del genere che non portano di certo benefici ai cittadini.
 
L’aumento delle tasse è stata forse una scelta obbligata per via dei tagli da parte dello stato, ma il peso così elevato non è tollerabile viste le enormi possibilità di riduzione della spesa che mediante un studio attento si potevano sicuramente attuare. Ma si sa, l’importante è vincere..amministrare e bene, semmai viene dopo!
 
Incoerenza…una prassi in politica:
Vorremo far notare l’incoerenza dimostrata dallo stesso soggetto che oggi è maggioranza rispetto a quand’era minoranza:
 
Nel 2013 la minoranza di allora parlava in questo modo del bilancio di previsione:
 "Un'amministrazione deve caratterizzarsi per dare dei segnali e secondo me, per quanto riguarda la modalità che è stata scelta nel pagamento del trasporto scolastico in un’unica soluzione all’inizio dell’anno in via anticipata, [...] si poteva strutturare assolutamente in due rate e questo permetteva di alleviare il carico alle famiglie, una rata a settembre e una rata magari entro fine anno e questo avrebbe sicuramente permesso di contemperare le esigenze giuste del Comune di certezza dei pagamenti e di incasso con quelle dei nostri cittadini."

Nel 2014 i consiglieri di quella minoranza sono diventati i 5/6 della nuova giunta, ma il regolamento del trasporto scolastico e il pagamento anticipato ad agosto sono rimasti gli stessi.

Aspettiamo fiduciosi il 2015...

lunedì 29 settembre 2014

Siamo in MoVimento, partecipa al cambiamento!

IL GRUPPO M5S DI CAMPOSAMPIERO TI INVITA A PARTECIPARE,
VUOI ALZARTI DALLA SEDIA E PROVARE A CAMBIARE QUALCOSA?
O PREFERISCI "MILLE GIORNI DI ME E DI TE", DA RENZI DEDICATO A BERLUSCONI?
DA NOI OGNUNO VALE UNO!



Come ben sapete è passato un po’ di tempo dal nostro ultimo post, lo sappiamo, ma durante la scorsa campagna elettorale abbiamo dato fondo a tutte le nostre energie e ci è voluto po’ di tempo per recuperarle.

Siamo ritornati e siamo in gran forma, più uniti di prima, più convinti di prima, più consapevoli che il nostro impegno per riportare l’onestà, la trasparenza  e la partecipazione  all’interno delle istituzioni, sia anche volontà dei cittadini di Camposampiero.

Tra le varie attività, oltre ad un continuo monitoraggio su ciò che succede nel nostro territorio (questione OSPEDALE, tema SCUOLE, INQUINAMENTO ambientale, centro biotrattamento, dissesto IDRO-GEOLOGICO…ecc.), ne citiamo un paio: “Operazione #fiatosulcollo” e la sfida di primavera, “Elezioni regionali 2015”. A quest’ultime il Movimento 5 Stelle Veneto intende parteciparvi, ed il nostro gruppo si sta già impegnando da tempo per contribuire con le proprie capacità e competenze, al raggiungimento di questo importante obiettivo, ricordandovi che la giunta regionale detiene il potere legislativo, il che significa che con ogni sua legge inciderà, nel bene e nel male, sulle sorti del futuro di tutti i cittadini Veneti.

Ci aspettano quindi compiti molto importanti e per questo abbiamo bisogno di tutte le forze che la nostra città possa mettere in campo.
Ti aspettiamo alla prossima riunione fissata il giorno martedì 30/09/2014 alle ore 21.00 presso “Casetta Rossa centoni”. Vedi mappa.

lunedì 23 giugno 2014

Riprese Consiglio Comunale #fiatosulcollo

Il Movimento 5 Stelle è da sempre per la massima trasparenza e pubblicità dei lavori delle amministrazioni comunali. Fin dal 2008 il blog beppegrillo.it ha lanciato la campagna “Fiato sul collo” per riprendere i consigli comunali.

La deputata padovana Gessica Rostellato ha presentato un disegno di legge che prevede l'obbligo per tutti i comuni di riprendere le sedute del consiglio comunale e delle commissioni.
Vedremo (se) quando arriverà al voto alla Camera chi voterà a favore. 

A Cittadella le riprese del consiglio sono iniziate dal 2012, dall'elezione del consigliere del Movimento 5 Stelle Loris De Poli (fatalità...).
A Mestrino è stata bocciata la proposta del “nostro” consigliere Flavio Pinton, che ha ottenuto almeno che le registrazioni audio siano pubblicate nel sito del comune.

Oggi a Camposampiero abbiamo presentato e protocollato, come da regolamento, la nostra richiesta per l'autorizzazione alle riprese video dei prossimi consigli comunali.

La passata amministrazione non ci aveva risposto.

Stavolta ci aspettiamo un SI'.
















Le riprese video sono di fatto già iniziate, con video addirittura condivisi su Facebook che hanno anche ricevuto il “mi piace” di un neo assessore. 

Nessuno ha avuto niente da dire.

Quindi probabilmente nessuno si opporrà alla nostra richiesta.










Il regolamento del consiglio comunale prevede che sia il Presidente del Consiglio Comunale ad autorizzare le riprese dei privati (art. 71). 
Probabilmente chi ha ripreso ha avuto l'autorizzazione del sindaco, perché il Presidente del consiglio è stato eletto solo qualche decina di minuti dopo la realizzazione del video.
Servirebbe poi l'assenso di ogni consigliere alla diffusione della propria immagine (art. 72); ci sarebbe poi il divieto di diffondere registrazioni parziali del consiglio, e l'obbligo di avere l'autorizzazione scritta del Presidente per la diffusione delle registrazioni integrali (art. 75). 

Ci fermiamo, perché il nostro scopo non è fare polemica; anche noi non condividiamo alcune 
limitazioni presenti nel regolamento.

IL NOSTRO SCOPO E' CHE LE REGISTRAZIONI VENGANO EFFETTUATE.

L'unico caso in cui accetteremmo un NO alla nostra richiesta, sarebbe quello in cui l'amministrazione garantisse di riprendere da subito e sempre i consigli comunali, e di renderli disponibili se non in diretta streaming, almeno entro tre giorni lavorativi, nel sito del comune (o su un canale youtube, ad esempio). 

Per rendere obbligatorio il tutto bisogna mettere mano al regolamento del consiglio comunale (e giustamente sarà fatto, visto che il PD gli allora consiglieri di minoranza votarono contro quello in vigore, approvato dall'amministrazione Zanon, definendolo “un regolamento assolutamente infelice”).

Ci permettiamo di suggerire due modifiche (per ora):
  • Prevedere espressamente che tutte le sedute siano riprese. Attualmente la decisione viene lasciata al Presidente del Consiglio, che può concederle una volta e magari negarle alla successiva. 
  • Prevedere espressamente la diretta streaming dell'evento. In alternativa che entro tre giorni lavorativi le riprese siano disponibili nel sito del comune, oppure che nel sito del comune sia presente un link ad un sito esterno con le immagini.

Siamo consapevoli che prima dell'approvazione in consiglio del nuovo regolamento potrebbe passare del tempo, anche per il necessario passaggio in Commissione Statuto e Regolamenti.
Oppure per organizzare tecnicamente la diretta streaming del consiglio.
Ecco il motivo della nostra richiesta, vogliamo offrire un servizio a tutti i cittadini di Camposampiero, solo finché non sarà previsto come obbligatorio dal regolamento.
Metteremo anche la registrazione integrale a disposizione dell'amministrazione, che poi potrà farne l'uso che riterrà più opportuno.

In alto i cuori, e le telecamere.

lunedì 16 giugno 2014

Report Consiglio Comunale 14.06.2014 #fiatosulcollo

Sabato 14 Giugno si è svolto il primo Consiglio Comunale dopo le elezioni del 25 Maggio.
In una sala consiliare gremita la prima assemblea ha affrontato gli ordini del giorno che per legge devono essere trattati nella prima adunanza dei nuovi  consiglieri.

Ecco le decisioni del Consiglio Comunale:

Giunta Comunale
  • Attilio Marzaro: Vicesindaco, Rapporti con la frazione, Sport, Protezione Civile, Sicurezza.
  • Luca Masetto: Bilancio e Programmazione finanziaria; Tributi, Patrimonio, Politiche giovanili, Rapporti con gli Enti, Pubblica Istruzione. 
  • Rosella Guin: Politiche sociali in sostegno della persona e della famiglia, Attività Produttive, Artigianato, Commercio, Turismo.
  • Luca Baggio: Lavori Pubblici, Viabilità, Trasporti, Politiche Socio-sanitarie integrate.
  • Carlo Gonzo: Politiche Ambientali, Manutenzioni, Manifestazioni ed Eventi, Rapporti con le associazioni.
Per esclusione, visto che non è stato detto esplicitamente, ipotizziamo che il Sindaco abbia mantenuto per sé
le deleghe all'Urbanistica.

Capigruppo dei Gruppi Consiliari

Camposampiero più - La Città che vive: Nicoletta Zani.
Camposampiero Città Progetto Cambiamento: Domenico Zanon.
Per Camposampiero: Walter Gumirato.

Presidente del Consiglio Comunale

Melania Martellozzo.

La vicepresidenza è stata concessa alle minoranze (a differenza di quanto accaduto con la passata amministrazione), che hanno scelto Sofia Bertolo.

La figura del Presidente del Consiglio Comunale è facoltativa per i comuni sotto i 15.000 abitanti.
L'ex presidente, il Dott. Montemitro, eletto il 23.11.2009 ha rinunciato in data 24.02.2010 all'indennità lorda mensile di 309,87€ (che poi sarebbe stata rimodulata per legge a 278,89€).

Commissione Elettorale

Oltre al Sindaco, son stati eletti dal consiglio:

  • Membri effettivi: Lorenza Maria Baggio, Giuliano Gallo, Domenico Zanon.
  • Membri supplenti: Nicoletta Zani, Andrea Ruzzante, Gumiero Andrea.

Commissione per l'aggiornamento degli elenchi comunali dei giudici popolari

I membri sono uno espressione della maggioranza ed uno delle minoranze.
  • Maggioranza: Greta Ponticello.
  • Minoranze: Walter Gumirato.

Rappresentanti del comune di Camposampiero nel consiglio della Federazione dei Comuni del Camposampierese

I membri sono due espressione della maggioranza ed uno delle minoranze.
  • Maggioranza: Lorenza Maria Baggio, Andrea Ruzzante.
  • Minoranze: Domenico Zanon.

Composizione delle Commissioni Consiliari
  • Affari generali: Luca Masetto, Lorenza Maria Baggio, Andrea Ruzzante. Sofia Bertolo, Andrea Gumiero.
  • Affari sociali: Carlo Gonzo, Nicoletta Zani, Greta Ponticello, Alessandra Conte, Walter Gumirato.
  • Statuto e regolamenti: Lorenza Maria Baggio, Giuiano Gallo, Andrea Ruzzante, Sofia Bertolo, Andrea Gumiero.
  • Urbanistica: Luca Baggio, Greta Ponticello, Giuliano Gallo, Domenico Zanon, Andrea Gumiero.

Rappresentanti del Comune nel consiglio direttivo della Pro Loco

Giuiano Gallo, Nicoletta Zani, Alessandra Conte.

martedì 27 maggio 2014

Grazie!

"Grazie". Sembra facile pronunciare questa parola, ma sappiamo che non è così… Però è importante! La insegniamo ai bambini, ma poi la dimentichiamo! La gratitudine è un sentimento importante! Un’anziana, una volta, mi diceva a Buenos Aires: "la gratitudine è un fiore che cresce in terra nobile". E’ necessaria la nobiltà dell’anima perché cresca questo fiore. Ricordate il Vangelo di Luca? Gesù guarisce dieci malati di lebbra e poi solo uno torna indietro a dire grazie a Gesù. E il Signore dice: e gli altri nove dove sono? Questo vale anche per noi: sappiamo ringraziare?

Cari cittadini ma soprattutto cari elettori di Camposampiero, non sappiamo come ringraziarvi per averci dato fiducia.
Fidarsi di una persona è qualcosa di unico, sapere che ci avete sostenuto per noi è un ONORE e non vogliamo in alcuno modo deludervi, anche se purtroppo non potremmo portare la vostra voce all'interno del consiglio comunale, lo faremo da fuori come abbiamo sempre fatto.

I vostri voti sono voti consapevoli, voti dati col cuore, non supplicati, non da ricambiare, ma voti veri e noi ne siamo orgogliosamente fieri.
Ci aspettano altre sfide nei prossimi anni, noi vorremmo esserci assieme a voi...abbiamo bisogno del vostro aiuto, siamo cittadini tra i cittadini.
Vi invitiamo quindi ad utilizzare Meetup per tenervi informati sui prossimi eventi, seguire la nostra pagina su Facebook e su Google+

Oggi a Camposampiero ci sono persone che fanno dell'onestà, della partecipazione, della trasparenza, uno stile di vita. Da qui si riparte...

GRAZIE!

giovedì 22 maggio 2014

Chisura Campagna Elettorale #vinciamonoi


Il Movimento 5 Stelle Camposampiero chiude la campagna elettorale con la diretta della serata conclusiva di Piazza San Giovanni in Roma.
Inoltre continua la campagna "Adotta un indeciso", e si parlerà fino all'ultimo prima del silenzio elettorale di progetti e programmi per una Camposampiero a 5 Stelle ed un Europa a 5 Stelle.




Il 25 Maggio #vinciamonoi

venerdì 16 maggio 2014

Presentazione ufficiale del Programma con i Cittadini Parlamentari #vinciamonoi

Sabato 17 Maggio il Movimento 5 Stelle Camposampiero incontra la cittadinanza presso la sala Filarmonica alle ore 17:00 in compagnia del Cittadino Parlamentare Marco Brugnerotto ed il Cittadino Senatore Giovanni Endrizzi.


Entrambi i Cittadini avevano incontrato la cittadinanza a fine Gennaio, serata di cui presentiamo il video.


PS: il 25 Maggio #vinciamonoi

giovedì 8 maggio 2014

Lista ed Eventi a 5 Stelle #vinciamonoi


Non abbiamo mai smesso di incontrare i cittadini, e lo faremo ancora durante la campagna elettorale.
Ecco gli eventi che ci accompagneranno da qui al 25 Maggio #vinciamonoi

mercoledì 7 maggio 2014

Il 25 Maggio vota per TE #vinciamonoi


Grazie alle vostre firme la lista del Movimento 5 Stelle Camposampiero si presenterà alle elezioni comunali.

Portiamo a Camposampiero ed in Europa una nuova politica! #vinciamonoi

mercoledì 30 aprile 2014

Serate di Ascolto #vinciamonoi

Mercoledì scorso abbiamo incontrato i cittadini della località Casere, ultima tappa di un tour che ha incluso tutte le località del territorio di Camposampiero, partendo da Straelle e Centoni, passando per Centro, San Marco e Rustega. 


Abbiamo raccolto le problematiche e le difficoltà che le persone sono tuttora costrette a sopportare, causate dalla mancanza di risposte e dall'assenza di volontà politica di confrontarsi coi cittadini, da parte delle amministrazioni che hanno agito negli ultimi 20 anni e più, 

Questi incontri fanno parte di un processo partecipativo e informativo che, come Movimento 5 Stelle di Camposampiero, abbiamo iniziato da molto tempo e che vorremmo diventasse prassi costante, perché i cittadini hanno il diritto di essere ascoltati e informati.




A coloro che sono venuti a riportarci le loro istanze e proposte, va tutto il nostro sostegno e ringraziamento.
Sappiamo che anche alle persone che non hanno avuto il tempo o l'occasione per partecipare, va dato il nostro appoggio e proprio a loro rivolgiamo l'invito ad informarsi e partecipare ai prossimi incontri di Maggio, dove presenteremo, per la prima volta nella storia del nostro paese, un Programma Condiviso e Sostenuto dalla voce dei cittadini, voce che non smetteremo mai di ascoltare.

I protagonisti siete stati e sarete sempre Voi.


Stateci vicini e attenti, vicini perchè la nostra sola voce non basta, attenti perchè finalmente ciò che è stato soppresso negli ultimi 20 anni emergerà con una forza tale che nulla potrà più essere come prima e sarà una liberazione.






#vinciamonoi