CONSORZIO DEI CITTADINI
ELEZIONE CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE
Da "chi siamo" del consorzio di
bonifica Acque risorgive:
Il Consorzio di
bonifica è un Ente pubblico, amministrato dai propri consorziati, che coordina interventi pubblici ed
attività privata nei settori della difesa idraulica e dell’irrigazione.
I consorziati sono tutti i proprietari di immobili di qualsiasi natura (terreni, fabbricati, ecc.) ricadenti nel comprensorio di bonifica.
La spesa per la manutenzione, l’esercizio e la custodia delle opere di bonifica è sostenuta dai consorziati ed è ripartita in ragione del beneficio ricavato dalle opere e attività di bonifica, in conformità a criteri fissati nel Piano di classifica approvato dalla Regione.
Il Piano garantisce un corretto esercizio del potere impositivo.
Ogni cinque anni i contribuenti eleggono l'Assemblea del Consorzio che è composto da 30 proprietari di immobili o terreni ricadenti all'interno del comprensorio, i quali, a loro volta eleggono il Consiglio di Amministrazione, il Presidente e il Vice Presidente.
ELEZIONI CONSORZIO DI
BONIFICA
ACQUE
RISORGIVE
Si vota domenica 14 presso i seggi n. 9 e 10 ubicati presso le ex scuole di Straelle sino dalle ore 8.00 alle ore 20.00;
in data 27 ottobre 2014 il Consorzio Acque Risorgive dovrebbe aver recapitato una lettera con comunicato il nominativo dell’elettore, il numero d’iscrizione e la fascia d’appartenenza. Ricordiamo che ci sono 3 fasce d’appartenenza caratterizzate da fasce di contribuzione crescente.
La lista del CONSORZIO DEI CITTADINI è presente solo sulla prima fascia e quindi potranno votarla solo chi appartiene a quella (colore bianco), cioè chi paga meno di 60,08€. Una volta recati al seggio vi verrà data la scheda bianca (le altre 2 sono verdi e gialle) con le 6 liste presenti.
Voi voterete la lista 5 (come le stelle…) indicando se volete i nominativi di NALETTO NATALIA e SENSINI CLAUDIO.
Se avete smarrito la lettera c’è la possibilità di entrare nel sito e inserire il codice fiscale dell’intestatario per riprodurre in pdf l’”Avviso all’elettore”.
Ecco il link dove provare inserendo il codice fiscale dell'intestatario dell'immobile o di colui che ha ricevuto la lettera e per poter compilare e mandare a mezzo PEC la richiesta di delega.
ATTENZIONE che DEVE essere inviata almeno 8 gg prima del giorno delle elezioni per dare il tempo al consorzio di verificare la correttezza dei nominativi spediti
Nessun commento:
Posta un commento