Pagine

sabato 21 febbraio 2015

Evento "ARIA per VIVERE" 27 Febbraio 2015

Venerdì 27 Febbraio alle ore 20.45, presso la Sala Filarmonica, si terrà un importante evento culturale organizzato e promosso dal Movimento 5 Stelle Camposampiero, dal titolo “ARIA per VIVERE”, tema quanto mai urgente visti gli allarmanti dati locali e regionali che attribuiscono alla Pianura Padana la leadership di territorio più inquinato d’Europa.

A titolo di esempio, nel 2011 a Camposampiero, i limiti di Legge in riferimento al PM10 (polveri sottili che entrano nei polmoni e producono malattie respiratorie, cardiovascolari e aumentano drasticamente il rischio di tumori) sono stati superati per 99 giorni, ossia 3 volte il limite consentito.

Respirare aria pulita dovrebbe essere un diritto inderogabile, ma nella realtà il modello di sviluppo italiano e Veneto in particolar modo, ci ha condotti ad un livello di insostenibilità ambientale inaccettabile.


Gli illustri ospiti che parteciperanno alla serata, tra cui il prof. Giuseppe Longhi (Urbanistica allo IUAV di Venezia), ed il dott. Vincenzo Cordiano (Oncoematologo dell’Ospedale di Valdagno) affronteranno il tema attraverso interventi di carattere tecnico-scientifico interdisciplinari.

Durante la serata si assisterà ad una preziosa testimonianza da parte di Monica Cannatà, malata di MCS (Sensibilità Chimica Multipla), malattia sostanzialmente attribuibile alle criticità ambientali del mondo contemporaneo.

E' previsto anche un intervento da parte del Candidato alla presidenza della Regione Veneto Jacopo Berti (M5Stelle) e del Candidato consigliere Davide Cuccato (M5 Stelle), per testimoniare quanto la questione ambientale sia da sempre al centro della proposta politica "pentastellata".






Importante: Il giorno 26 Febbraio si terrà presso la sala consigliare di Piazzola sul Brenta un evento promosso da Movimento 5 Stelle locale, in collaborazione con il gruppo M5S di Camposampiero, dal titolo "MA CHE ARIA RESPIRIAMO? COSA AUTORIZZA LA REGIONE VENETO SUI NOSTRI TERRITORI".

Qui il link dell'evento e qui il volantino informativo.


Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero

giovedì 19 febbraio 2015

SCUOLE ELEMENTARI BATTISTI, COMPLIMENTI MA...




Il Movimento 5 Stelle di Camposampiero vuole complimentarsi con l'amministrazione per aver ottenuto la deroga al patto di stabilità per il completamento delle opere e il contributo della Scuola Bella (29.000,00 euro).

Sembra quindi che per settembre gli alunni potranno rientrare alle scuole elementari ristrutturate.

Dato per certo il fine lavori (anche se siamo sempre in Italia e ci piacerebbe sapere qual'e' lo stato avanzamento dei lavori visto che mancano solo 7 mesi), vorremmo conoscere la scelta che l'amministrazione intenderà operare per la "gestione" delle scuole medie.

Quale scenario futuro?

Ricordiamo infatti che questa compagine politica ha trascorso ben 5 anni come opposizione a Zanon (dimentichiamoci delle proposte di Volpato sulla realizzazione del polo scolastico lungo il Muson dei Sassi...) e dovrebbe aver maturato una sua idea precisa degli interventi da fare sugli edifici scolastici del nostro comune.

Non ci tragga in inganno il fatto che in campagna elettorale per le comunali non ne abbiano proposta nemmeno una.

Ma non vorremmo che al 1 settembre 2015, al taglio del nastro, scatti il quesito:

"E adesso? cosa facciamo delle SCUOLE MEDIE?"




Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero


mercoledì 18 febbraio 2015

RISPOSTA AL SINDACO MACCARRONE SULL'AMIANTO DELLA PALESTRA

Di seguito troverete copia degli articoli apparsi ieri sul Mattino e sul Gazzettino i quali riprendono il nostro ultimo post e una risposta del sindaco in merito alle nostre richieste.


Gazzettino





Mattino
























Siccome le parole (e le date) sono importanti, vediamo di precisare due o tre cose per chiarire la linea cronologica dei fatti.

Dal 1994 al 16.11.2014 per la copertura in eternit della Palestra Don Bosco cosa è stato fatto? Niente. E questo nonostante a sentire il sindaco Katia Maccarrone "L'eternit c'è e lo si sapeva"Complimenti vivissimi a tutte le amministrazioni precedenti. 

Il 17.11.2014 il Movimento 5 Stelle ha presentato una richiesta, su sollecitazione di alcuni cittadini, per sapere se nella palestra Don Bosco vi sia la presenza di amianto e in tal caso conoscere l'esito dell'ultimo controllo effettuato.

Richiesta Movimento 5 Stelle



Il 20.11.2014 In seguito alla nostra richiesta è stato affidato l'incarico a Ecogaia srl di "Intervento di caratterizzazione superfici in amianto e schede di valutazione indice di degrado presso la palestra Don G. Bosco" per una spesa di 1.500,00€. Se ne deduce che in precedenza di controlli non ce ne erano stati.

Nell'articolo del Mattino scritto da "g.a." si scrive che: "Il sindaco Katia Maccarrone spiega che la relazione è arrivata il 30 dicembre e la richiesta dei Grillini è di 15 giorni fa"Questa è una affermazione sbagliata.

Infatti correttamente nel nostro precedente post su Facebook, citato nell'articolo del Mattino, abbiamo fatto notare che dopo quasi tre mesi non avevamo ancora ricevuto risposta.

Il 26.01.2015 abbiamo inviato una semplice e-mail di sollecito all'ufficio competente, che per nessun motivo avrebbe potuto essere equivocata, visto che chiedevamo di ricevere risposta alla nostra precedente richiesta ed i termini erano decorsi da quasi due mesi.

La lettera di risposta è arrivata ieri 17.02.2015 con allegata copia della relazione fornita al comune dalla società incaricata di verificare lo stato della copertura.

Riportiamo la prima pagina della lettera di risposta del comune con l'esatta cronologia:
  • Lettera affrancata il 12.02.2015
  • Lettera accettata il 13.02.2015 (tramite verifica sito poste)
  • Nostro post Blog/Facebook il 13.02.2015
  • Lettera ricevuta il 17.02.2015




















Risposta comune

Questo per ribadire la sequenza cronologica degli eventi.

A breve, dopo averne analizzato i risultati, ne postremo copia con relativo commento, così da rendere noto a tutti i cittadini lo stato della copertura.

Invieremo anche al Mattino questa precisazione, chiedendo che almeno venga corretta la frase errata.

Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero

venerdì 13 febbraio 2015

L’AMIANTO E IL SILENZIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE




Dopo la segnalazione di alcuni cittadini, il gruppo del MoVimento 5 Stelle di Camposampiero ha presentato, in data 17/11/2014, un protocollo in cui si chiedevano lumi all'amministrazione comunale sulla situazione dell’amianto nel territorio di Camposampiero. In particolar modo si è posto maggior riguardo alla situazione della copertura della Palestra Don Bosco, da sempre centro di aggregazione di svariate società sportive che coinvolgono giovani di tutte le età e limitrofa alla scuola materna e all'asilo nido.

Dopo 4 giorni apprendiamo, con molta soddisfazione, dal sito istituzionale del comune che l’amministrazione in data 20/11/2014 ha affidato alla ditta Ecogaia Srl la verifica, valutazione e certificazione dello stato della copertura della palestra Don Bosco per un costo complessivo di 1.500,00 €.

La nostra soddisfazione deriva dal fatto che dopo la segnalazione di alcune persone, il MoVimento 5 Stelle di Camposampiero si è fatto ancora una volta portavoce dei cittadini per una importante problematica per la quale il Comune è subito corso ai ripari. A nostra volta ci rammarica il silenzio dell’amministrazione, in quanto, dopo 3 mesi dalla nostra richiesta, non siamo ancora a conoscenza dell’esito del sopralluogo della ditta Ecogaia Srl e quindi la cittadinanza non conosce lo stato della copertura in amianto del luogo in cui mandano i loro figli a svolgere attività sportive.

Siamo sempre dell’idea che non ci deve essere nulla da nascondere quando si parla della proprietà pubblica e in special modo quando si parla di salute ed incolumità del cittadino. Ricordiamo all'amministrazione che ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998 il sindaco è autorità sanitaria locale e quindi diretto responsabile della salute dei cittadini che rappresenta, come conferma l’art. 12 dello Statuto Comunale di Camposampiero.

Concludendo ci sorgono delle domande: qual è l’effettiva situazione dell’amianto nella copertura della palestra Don Bosco? Cosa si nasconde dietro il silenzio dell’amministrazione?

P.S.: prima di procedere alla pubblicazione di questo post abbiamo sollecitato l’amministrazione, la quale ha inoltrato la mail all’ufficio tecnico del comune. Purtroppo dopo due settimane ancora nessuna risposta ci è pervenuta.



Gruppo MoVimento 5 Stelle Camposampiero

domenica 1 febbraio 2015

Referendum sull'Euro per una sovranità monetaria



Cari amici, 

il Movimento 5 Stelle sta promuovendo una raccolta firme per chiedere al parlamento di indire un referendum sull'Euro e dare così ai cittadini la possibilità di decidere sulla propria sovranità monetaria.

Qui troverete alcune informazioni:

Dove firmare (anche in un comune diverso dal vostro)

Potete già da oggi firmare presso l'ufficio anagrafe del comune (anche se non è il vostro) muniti di documento di riconoscimento.

Le date in cui faremo i banchetti informativi saranno le seguenti;
  • Sabato 14 Febbraio Piazza Vittoria Camposampiero
  • Sabato 21 Febbraio Piazza Vittoria Camposampiero
  • Mercoledì 25 Febbraio Piazza Castello (Durante il mercato) Camposampiero
  • Domenica 8 Marzo davanti alle scuole elementari di Rustega

Vi aspettiamo numerosi e passate parola!