Pagine

mercoledì 18 marzo 2015

L’ERRORE MACROSCOPICO del PAT, l’Amministrazione non risponde e MESCOLA le CARTE




Il Movimento 5 Stelle di Camposampiero, impegnato in un lavoro incessante di analisi e proposte rivolte all’Amministrazione per salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini, ha ravvisato un macroscopico errore nel calcolo della SAT (Superficie Agricola Trasformabile), risalente al PAT (Piano di Assetto del Territorio) approvato nel lontano 2007, e sino ad oggi mai denunciato da nessun schieramento politico.

Il Movimento 5 Stelle di Camposampiero ha reso pubblico tale macroscopico errore, a tutti i cittadini, sin dal mese di Maggio del 2014, ma gli Amministratori locali ignorano la nostra segnalazione.

Tale GROSSOLANO ERRORE, speriamo compiuto in buona fede, conduce ad un surplus di 104.780,00 mq, ossia circa 20 Campi da Calcio, di superficie erroneamente destinabile a fini edificatori e che INVECE DEVE essere PRESERVATA per l’attività agricola ed il verde pubblico.

Il dimensionamento della SAT, è ERRATO in quanto la percentuale di trasformabilità dell’1,3% fissata dalle norme regionali, è stata applicata alla S.T.C. (Superficie Territoriale Comunale = 21 Kmq) anziché alla S.A.U. (Superficie Agricola Utilizzata =13 Kmq).

Il M5Stelle di Camposampiero a tal proposito, ha inoltrato in data 05 Dicembre 2014 al Comune di Camposampiero, una relazione tecnica con la richiesta ufficiale di modifica delle Norme Tecniche di Attuazione, allo scopo di correggere l’errore grossolano suddetto.


 

Dopo ben 3 MESI dalla protocollazione della richiesta ufficiale al Comune di Camposampiero, NESSUNA RISPOSTA è giunta dall’Amministrazione, anzi è accaduto qualcosa di INSPIEGABILE, ossia nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Martedì 03 Marzo, nell’ambito dell’approvazione di una variante al PAT, finalizzata ad aumentare la percentuale di trasformabilità della volumetria assegnata alle singole aree territoriali omogenee, l’Amministrazione ha posto all’attenzione dei Consiglieri l’osservazione al PAT da noi avanzata, la quale è stata inevitabilmente e ragionevolmente ritenuta NON PERTINENTE rispetto alla variante suddetta.

Riteniamo inspiegabile come gli organi tecnici ed istituzionali del Comune di Camposampiero, abbiano “mescolato le carte” avvicinando tra loro questioni di tecnica urbanistica totalmente diverse ed autonome, allo scopo di definire non pertinente e poter archiviare la nostra proposta di modifica del PAT.

Attendiamo da parte dell’Amministrazione del Comune di Camposampiero, l’URGENTE CORREZIONE alla norma 19.2 del PAT nel rispetto della Legge Urbanistica Regionale.

Articolo Gazzettino dove ribadiamo il concetto:







martedì 17 marzo 2015

Microcredito per le Piccole e Medie Imprese - Fondo nato per merito dei risparmi dagli stipendi dei parlamentari M5S

 
 
 
Grazie al Movimento 5 Stelle che lo ha fortemente voluto e finanziato, da aprile 2015  sarà attivo il fondo di microcredito a favore di PMI, autonomi e professionisti.
 
Il fondo per il microcredito dedicato alle Piccole e Medie Imprese italiane è un fondo ministeriale gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico sul quale vengono versati, con cadenza trimestrale, i tagli degli stipendi dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle.
 
I deputati e senatori del M5S hanno finora raccolto circa  10 milioni di euro.
 
L’accesso massimo al credito per le singole imprese sarà di 25.000 euro aumentabili di sino a 35.000.
 
La durata del finanziamento non può andare oltre i sette anni, e dovrà essere restituito nei tempi prestabiliti.
 
Il fondo non richiede garanzie reali,  e la garanzia del fondo è rilasciata a titolo completamente gratuito.
 
L'obiettivo del fondo è quello di aiutare quelle micro-imprese che si trovano attualmente tra le cosiddette 'fasce deboli' e che non riescono ad avviare o a mantenere in essere la propria attività perché gli è precluso l'accesso al credito tradizionale a causa della mancanza di garanzie.
 
Possono accedere al fondo degli stipendi dei parlamentari M5S:
  1. Lavoratori autonomi(commercialisti, avvocati, medici, notai, geometri, agronomi, consulenti del lavoro, psicologi, giornalisti, architetti, ingegneri, dentisti, consulente aziendale, tributario, informatico, editoriale, web master, ecc.) titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;
  2. Imprese individuali titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;
  3. Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 10 dipendenti.
Tramite un Consulente del Lavoro, localizzabile facilmente per tutti gli interessati tramite il sito ufficiale dell'ordine sarà possibile avviare la richiesta.
 
Il credito erogato potrà essere utilizzato dagli imprenditori per molteplici utilizzi: retribuzione dei dipendenti (per un massimo di 7 anni), corsi di formazione, anche di natura universitaria o post-universitaria (massimo 7 anni) e l'acquisto di beni, come le materie prime o i servizi necessari allo svolgimento dell'attività lavorativa.
 
Prendi la tua parte: www.microcredito5stelle.it
 
                                                                                                 Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero
 

martedì 3 marzo 2015

Una Bella Serata di Informazione per tutti i cittadini..."Aria per Vivere"

Di seguito riportiamo i video e le foto della meravigliosa serata sull'Aria del 27 Febbraio 2015, a cui hanno partecipato:

Jacopo Berti - Candidato presidente Regione Veneto M5S
Davide Cuccato - Candidato consigliere Regione Vento M5S
Monica Cannatà (collegamento via Skype) affetta da MCS (Sensibilità Chimica Multipla)
Dott. Vincenzo Cordiano - Associazione Medici per l'Ambiente, Oncoematologo
Prof. Giuseppe Longhi - Professore di Urbanistica allo IUAV di Venezia

Foto serata










Intervento iniziale del nostro portavoce - Lorenzo Zanchin

Introduzione e breve excursus su lavoro svolto dal nostro gruppo nell'ultimo anno.





Video introduttivo




Intervento Jacopo Berti





Intervento Davide Cuccato





Intervento (tramite Skype) Monica Cannatà



Intervento dott. Vincenzo Cordiano



Intervento Prof. Giuseppe Longhi






Qui potete scaricare un breve riassunto scritto della serata.

Qui potete scaricare le slide in pdf dei relatori presenti.

Gruppo Movimento 5 Stelle Camposampiero