Miglia di persone si sono presentate per accogliere il nostro portavoce: 7.000 persone in piazza e 6.000 persone collegate in diretta streaming.
Ormai un comizio del leader M5S è diventato un evento. Il centro è stato paralizzato per quasi due ore, più di qualche politico, amministratore o esponente del mondo del sociale si è affacciato sulla piazza per capire le proporzioni del fenomeno-Grillo. Tra cui Giancarlo Galan e Laura Puppato che commentavano il comizio da Palazzo della Ragione durante una trasmissione di RaiNews. I padovani presenti hanno cominciato a gridare "vaffanculo" al che è intervenuto Grillo a calmare il pubblico. E poi l'affondo finale: "ci vadano figli della Fornero a lavorare nei call center".
Se volete rivedervi il comizio ecco il link.
http://www.youtube.com/watch?v=o_wDbOdjZ10
La campagna elettorale condotta in questo modo e senza andare in TV è talmente efficace che in queste ore nelle segrete stanze degli istituti di sondaggio e in quelle dei partiti è in corso un frenetico ricalcolo delle stime previsionali.
L' istituto di sondaggi Euromedia Research (affidabile istituto di cui si serve anche in nostro amico Silvio) conferma: "Il Cinque Stelle è il movimento che in questi giorni sta crescendo con più velocità di tutti gli altri". E’ per questo cresce l’attesa per la manifestazione di chiusura di Beppe Grillo a piazza San Giovanni, fissata alle ore 18 di venerdì 22 febbraio: un successo, che sarà rilanciato dalle tv a poche ore di chiusura dalla campagna elettorale.
Nessun commento:
Posta un commento