Pagine

venerdì 22 febbraio 2013

Sempre i soliti

AGGIORNAMENTO 22/02: Visto che le segnalazioni verbali agli agenti e al comune di Loreggia (che non sta facendo una gran bella figura) non sono state molto utili, stamattina abbiamo presentato una segnalazione scritta al comando di Polizia Locale. 

Le foto sono state fatte a Loreggia, davanti al cimitero, e nella frazione di Loreggiola.
Ovviamente ogni partecipante alle elezioni avrebbe a disposizione un solo spazio su ogni plancia per i manifesti elettorali, come potete verificare leggendo la delibera del comune di Loreggia
A quanto pare c'è qualcuno che si sente più uguale degli altri.
Venerdì 15 Febbraio abbiamo già segnalato alla Polizia Locale ed al comune di Loreggia questo abuso.
Noi ci aspettiamo che si facciano rispettare le regole e che i manifesti vengano tolti in tempi brevi.
Vi aggiorneremo nel corso della prossima settimana.





domenica 17 febbraio 2013

MANIFESTITE ACUTA

L'avvicinarsi delle elezioni ha fatto perdere la testa a qualcuno: manifesti elettorali sparpagliati su spazi vietati lungo la strada.
Terapia consigliata: Lettura della costituzione e della legge che regola le affissioni. Due o tre volte al giorno per un effetto durevole.






venerdì 15 febbraio 2013

Serata incontro coi candidati - Ringraziamenti

La serata organizzata dal Movimento 5 stelle per la presentazione del candidati alle politiche 2013 ha avuto un grande successo di pubblico, tanto che la sala filarmonica era quasi completamente piena.


La presentazione è durata circa 2 ore cominciando con una breve cronistoria della politica italiana degli ultimi 20 anni alla fine della quale sono stati presentati i candidati. In sala erano presenti: Giovanni Endrizzi, Tiziana Michelotto, Marco Maccis e Samuele Zanin. 


Sono stati illustrati i punti principali del programma politico del movimento ed è seguito  un interessante dibatto che ha visto la partecipazione di buona aperte del persone presenti nel pubblico che hanno avuto la possibilità di fare domande e porre questioni ai candidati presenti.
Potete vedere il video integrale dell'incontro qui:




Lunedì 18 febbraio si replica a Cittadella presso Villa Rina alle ore 20.45

lunedì 11 febbraio 2013

Incontro coi candidati 12 febbraio 2012

Ecco le persone che incontreremo domani sera:


Giovanni Endrizzi:

"Le principali campagne in cui mi sono attivato sono state il contrasto alla ricerca idrocarburi nel Padovano, e alla fusione della multiutility padovana Acegas Aps con Hera, e sono stato relatore i diversi incontri pubblici su questi temi. Ho sempre anteposto il successo del Movimento al mio interesse personale, perchè è il risultato del Movimento che dimostra il valore di chi lo compone. "



Tiziana Michelotto
"Credo anche che il reale e profondo cambiamento della società e dell'ambiente parta da una rivoluzione individuale, nei pensieri, nelle intenzioni e nelle azioni che disegnano la nostra e altrui vita. Siamo tutti interconnessi. La rivoluzione inizia ora. Da ognuno di noi."


Claudio Scalabrini
"La Politica con la P maiuscola è la nostra esistenza, è il nostro vivere quotidiano. Dobbiamo viverla intensamente, come viviamo la vita di tutti i giorni, affrontando gioie e dolori. Tutti noi dobbiamo partecipare alla condivisione del bene comune e pertanto dobbiamo partecipare in prima persona alla vita rappresentativa"

Samuele Zanin
"Una nuova e reale riforma dell'economia, si potrà avere solo partendo dalla medesima necessità "il LAVORO", non inteso come sfruttamento, ma come opportunità di crescita personale." 

Marco Maccis
"Complessivo ripensamento circa la congruità del largo ed indiscriminato utilizzo dello strumento del project financing sin qui adottato, rispetto alle finalità isituzionali e di interesse pubblico assegnate. Incentivare soltanto opere che si ripaghino da sole mirate a salvaguardare l'emergenza ambientale e non quella del traffico."

giovedì 7 febbraio 2013

Beppe Grillo a Padova 06/02/2013

Dopo che la  giunta comunale di padova aveva negato la Piazza dei Signori a pochi giorni dall'evento per poi mettere a disposizione la piazza delle Erbe finalmente lo tsunami tuor arriva a Padova.
Miglia di persone si sono presentate per accogliere il nostro portavoce: 7.000 persone in piazza e 6.000 persone collegate in diretta streaming.
Ormai un comizio del leader M5S è diventato un evento. Il centro è stato paralizzato per quasi due ore, più di qualche politico, amministratore o esponente del mondo del sociale si è affacciato sulla piazza per capire le proporzioni del fenomeno-Grillo. Tra cui Giancarlo Galan e Laura Puppato che commentavano il comizio da Palazzo della Ragione durante una trasmissione di RaiNews. I padovani presenti hanno cominciato a gridare "vaffanculo" al che è intervenuto Grillo a calmare il pubblico. E poi l'affondo finale: "ci vadano figli della Fornero a lavorare nei call center".
Se volete rivedervi il comizio ecco il link.

http://www.youtube.com/watch?v=o_wDbOdjZ10



La campagna elettorale condotta in questo modo e senza andare in TV è talmente efficace che in queste ore nelle segrete stanze degli istituti di sondaggio e in quelle dei partiti è in corso un frenetico ricalcolo delle stime previsionali.
L' istituto di sondaggi Euromedia Research (affidabile istituto di cui si serve anche in nostro amico Silvio) conferma: "Il Cinque Stelle è il movimento che in questi giorni sta crescendo con più velocità di tutti gli altri".  E’ per questo  cresce l’attesa per la manifestazione di chiusura di Beppe Grillo a piazza San Giovanni, fissata alle ore 18 di venerdì 22 febbraio: un successo, che sarà rilanciato dalle tv a poche ore di chiusura dalla campagna elettorale.


domenica 3 febbraio 2013

Campagna elettorale - Sprint Finale

Segnatevi in agenda queste date:

  • Mercoledì 06 febbraio alle ore 17.30 piazza delle Erbe Beppe Grillo arriva a Padova per lo Tsunami tour.
  • Domenica 10 febbraio (se non piove) ore 9.00 -12.30 banchetto informativo Piazza Vittoria Camposampiero
  • Martedì 12 febbraio ore 20.45 sala Filarmonica, Camposampiero, presentazione programma del Movimento 5 Stelle e incontro coi candidati.
  • Giovedì 14 febbraio ore 21.00 meet up con tutti gli attivisti presso il locale "i Rosti" parcheggio stazione Camposampiero.