Pagine

giovedì 31 gennaio 2013

Carnevale In Piazza

Anche domenica 27 gennaio in Piazza Vittoria a Camposampiero c'eravamo... il primo banchetto ufficiale della campagna elettorale ha avuto come scenario il carnevale cittadino.


L'affluenza alla nostra postazione è stata soddisfacente;sono molte le persone che, stanche della politica vecchio stile , sempre uguale a se stessa e corrotta, aggiungendosi al già nutrito numero di simpatizzanti, sono venute a informarsi riguardo alle nostre iniziative.

Sentiamo il dovere di ringraziare in particolar modo anche chi, consapevole del fatto che il nostro movimento non fruisce di alcun finanziamento statale, ci ha aiutato a coprire parte dei costi di questa  nostra campagna elettorale.

domenica 27 gennaio 2013

Riunione Movimento 5 Stelle Camposampiero - Giovedi 31 gennaio ore 21.00

Siete invitati alla seconda riunione del gruppo di Camposampiero del Movimento 5 Stelle che si terrà presso :
Dai Rosti (Non solo Rosti)
Via Guglielmo Marconi, 20 - 35012 Camposampiero (PD) 
Giovedi 31 gennaio ore 21.00



Dopo la prima riunione svoltasi due settimane fa il gruppo del Movimento 5 stelle di Camposampiero si ritrova nuovamente presso il locale "I Rosti". Le riunioni sono aperte agli attivisti e i simpatizzanti. La campagna elettorale è ormai entrata nel vivo, ci sono parecchie cose da fare e da organizzare. Contiamo sul contributo di tutti di qualunque natura esso sia.






venerdì 25 gennaio 2013

Banchetti propaganda


Se non ci saranno imprevisti a causa del carnevale a Camposampiero (dei quali comunque vi informeremo via mail), Domenica 27 saremo in Piazza Vittoria con il banchetto dalle 13:00 alle 17:30.
Chi può sarà il benvenuto per presentarsi, darci una mano, discutere sui punti del programma, organizzare le prossime attività (cerchiamo sempre volantinatori e rappresentanti di lista) o evidenziare problemi di Camposampiero o dei comuni vicini.




Ci vendiamo in Piazza

lunedì 21 gennaio 2013

Macroeconomia VS Vita quotidiana

Il sentire comune fa percepire  i concetti di macroeconomia distanti dalla vita quotidiana e quasi privi di risvolti pratici. In realtà le decisioni polite\economiche che vengono prese in base a queste teorie condizionano pesantemente le nostre vite. Siamo arrivati alla fine di un lungo ciclo economico che vede  l’entrata in crisi, per diverse ragioni, del  modello economico prevalente dal dopoguerra a oggi.

“La teoria economica Keynesiana  ha spostato l'attenzione dell'economia dalla produzione di beni alla domanda, osservando come in talune circostanze la domanda aggregata è insufficiente a garantire la piena occupazione.  Di qui la necessità di un intervento pubblico di sostegno alla domanda, nella consapevolezza che altrimenti il prezzo da pagare è un'eccessiva disoccupazione e che nei periodi di crisi, quando la domanda diminuisce, è assai probabile che le reazioni degli operatori economici al calo della domanda producano le condizioni per ulteriori diminuzioni della domanda aggregata. “ (Wikipedia)

La progressiva privatizzazione delle banche pubbliche delegate dagli stati sovrani a stampare moneta   (1981 separazione dal ministero del tesoro della Banca d’italia che passa in mani privati) ha messo le base per la creazione di debiti pubblici in continua crescita, incolmabili buchi neri creati ad hoc per assorbire ricchezza e risorse a vantaggio di pochi. La saturazione del mercato globale con la riduzione della possibilità di esportare ha creato la condizioni per creare la tempesta perfetta.

La creazione della BCE, entità sovranazionale, con il potere di stampare denaro ha privato definitivamente gli stati della sovranità necessaria a tutelare la libertà e il benessere dei loro cittadini. In queste condizioni le politiche di rigore e di austerità risultano essere un inganno. La dimostrazione è l'aumento del debito pubblico anche durante l'ultimo anno. 

Questi sono sono alcuni degli argomenti trattati mercoledì scorso durante la conferenza "l'altra faccia della moneta" organizzata da Movimento 5 stelle a Cittadella. Sono argomenti complessi ma che è necessario conoscere per avere la possibilità di capire le logiche economiche che guidano le scelte poltiche e condizionano le nostre viste.

Se a qualcuno interessasse conoscerne di più consigliamo questo sito:
http://tempesta-perfetta.blogspot.it/

venerdì 18 gennaio 2013

Riunione Movimento 5 Stelle Camposampiero - Giovedì 17 Gennaio - Ringraziamenti

Ieri sera presso il locale "I Rosti" si è svolto il primo incontro del gruppo di Camposampiero del Movimento  5 Stelle. L'incontro è stato interessante e ricco di spunti di riflessione.
Samuele Zanin, candidato alla camera dei deputati, ha ripercorso la storia del Movimento nell' "alta padovana" ove è stato eletto il primo consigliere 5 stelle della zona, proprio a Cittadella.
Ha poi illustrato l'iter da seguire per costituire un meet-up locale al fine di presentare una lista certificata in vista delle elezioni comunali.
Ne è seguito un acceso dibattito inerente il programma politico del Movimento 5 Stelle e una discussione in ordine ad alcuni argomenti trattati nel blog di Beppe Grillo.
Infine si è parlato delle attività del nuovo gruppo di Camposampiero quali: banchetti di raccolta firme, propaganda diretta, propaganda indiretta, ricerca di rappresentanti di lista, organizzazione di serate di presentazione dei candidati, etc.
La partecipazione è stata inaspettatamente calorosa e numerosa: ci auguriamo che anche i prossimi incontri saranno così proficui ed intensi.
Teniamoci in contatto.
Grazie a tutti!

martedì 15 gennaio 2013

Conferenza dei Sindaci dell’Azienda ULSS n. 15 “Alta Padovana”


Riporto dal sito del comune di Camposampiero: 

"Venerdì 18 gennaio 2013 alle ore 20.30 presso il nuovo Auditorium comunale “A. Ferrari” di Camposampiero avrà luogo la conferenza dei Sindaci dell’Azienda ULSS n.15 “Alta Padovana”, allargata a tutti i Consiglieri Comunali.

Un’occasione di riflessione per tutte le 28 Amministrazioni comunali dell’ULSS n. 15.

Saranno approfondite alcune tematiche relative alla situazione socio sanitaria nella nostra ULSS, in particolare:
  • Effetti della riorganizzazione approvata nel 2009;
  • Bilancio di fine mandato;
  • Prospettive della nostra ULSS nel contesto provinciale e regionale alla luce del nuovo piano sociosanitario.

La relazione sarà tenuta dal riconfermato Direttore Generale Dott. Francesco Benazzi.

Una dimostrazione concreta, per i cittadini e gli operatori sociosanitari, sia del percorso unitario fatto in questi anni, sia della grande attenzione che i Sindaci ed i Responsabili politici prestano alle tematiche relative alla salute ed al benessere psicofisico dei cittadini del nostro territorio.

Tutta la cittadinanza è invitata."

Spero non si aspettino i complimenti!

Per fortuna che hanno "prestano attenzione alle tematiche relative alla salute e al benessere dei cittadini". 

Un esempio per tutti: i cittadini di Vigonza per usufruire delle cure di alcuni reparti devo andare fino all'ospedale di Cittadella (80 km andata e ritorno) mentre reparti completamente ristrutturati e messi a nuovo nell'ospedale di Camposampiero vengono chiusi.

Comunque una buona occasione per capire di più.


sabato 12 gennaio 2013

Riunione Movimento 5 Stelle Camposampiero - Giovedi 17 gennaio ore 21.00

Siete tutti invitati alla prima riunione del gruppo di Camposampiero del Movimento 5 Stelle che si terrà presso :


Visualizzazione ingrandita della mappa
Dai Rosti (Non solo Rosti)
Via Guglielmo Marconi, 20 - 35012 Camposampiero (PD) 
Giovedi 17 gennaio ore 21.00





Sarà con noi Samuele Zanin (candidato alla Camera dei Deputati per il movimento 5 stelle) che spiegherà come partono i nuovi gruppi. 


Passate parola ad amici e conoscenti.

Per motivi organizzativi chiediamo a chi ha intenzione di partecipare una conferma via e-mail che comunque non è obbligatoria nè vincolante.

Il nostro indirizzo e-mail è: moviemento5s.camposampiero@gmail.com

Vi aspettiamo.

giovedì 10 gennaio 2013

5 Incontro per Cambiare - Serata 3


Mercoledì 16 Gennaio 2013, ore 20.45 Cittadella (PD), Torre di Malta.
Ingresso libero

Terza serata: L’altra faccia della moneta”
  
Come funziona l’economia? Come siamo arrivati a questo punto? Come ne usciamo?
“L’altra faccia della moneta”  è un format di divulgazione macroeconomica (economia delle nazioni) che partendo dai concetti base, esplora e spiega in modo fruibile ma rigoroso le scottanti tematiche odierne, proponendo, in conclusione, una concreta e possibile soluzione positiva. 

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. (Einstein) 

Mi piace ·  · Condividi

domenica 6 gennaio 2013

Chiusura Firma Day

Quello di stamattina è stato l'ultimo banchetto Firma Day previsto a Camposampiero.

Le firme raccolte sono state molte e dovremmo essere vicini al numero richiesto in quasi tutte le circoscrizioni del Veneto.

Il gruppo del Movimernto 5 stelle di Camposampiero ringrazia tutte le persone che anche stamattina sono venute per firmare ed esprimerci il loro sostegno.


Ringraziamo anche tutte le persone che in questi giorni hanno lasciato il loro contatti: vi terremo aggiornati sulle iniziative del Movimento nel nostro comune.

Abbiamo bisogno del sostegno di tutti!

A presto.

venerdì 4 gennaio 2013

I Numeri Di Camposampiero


Questo blog è  “Dedicato alle future generazioni, affinché capiscano quanto sia importante, seppur minimamente partecipare alla cosa pubblica, ciò per non svegliarsi improvvisamente in una nuova dittatura.”

Fondamentale per non farsi ingannare è conoscere i numeri:
a questo proposito alcuni dati importanti sul nostro comune che tutti dovrebbero conoscere:

Popolazione al 31 dicembre 2010: 12.211 persone
Nati nell’ anno 2010: 144
Deceduti nell’ anno 2010: 88

Bambini in età prescolare (0/6 anni): 943
Posti nell’ asilo nido comunale: 39
Posti nelle scuole materne: 324
Voce a bilancio consuntivo nel 2011 per   Asili Nido e servizi per l’infanzia: 250.310,00 €
Voce a bilancio consuntivo 2011 per la funzione di istruzione pubblica-scuola materna: 232.990€

Punti di illuminazione pubblica (lampioni): 2440 punti luci
Consumo di energia elettrica dell’illuminazione pubblica: 1.476.000 KW/h anno circa
Voce a bilancio consuntivo nel 2011 per prestazione del servizio: 328.800,00 €

Ragazzi in età della scuola dell'obbligo (7/14 anni): 924
Posti nelle scuole elementari: 608
Posti nelle scuole medie: 398

Totale dei debiti del comune al 31/12/2011: 8.771.323,82 €
Rimborso mutui e prestiti previsti a bilancio nel 2012: 524.000,00 €
Valore totale del bilancio previsione 2012: 8.036.000,00 €

Raccolta rifiuti: 61.971 quintali nel 2011
Previsti in aumento nel 2012 a 63.500 quintali nel 2012

Farmacie comunali una nel 2011
La Farmacia comunale non c’è più nel 2012.

Anziani (oltre 65 anni): 2321 persone
Strutture residenziali per anziani: 252 posti

A voi le vostre considerazioni le nostre nei prossimi post!
Buon Fine settimana a tutti!