#Operazionefiatosulcollo
CHI HA IL PANE NON HA I DENTI, CHI HA I DENTI NON HA IL PANE…
E CHI HA ENTRAMBI E NON MUOVE UNA FOGLIA?
PARTITA
1) LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO
DEL 2009 ATTUAZIONE DEL PICIL (Piano dell'Illuminazione per il
Contenimento dell'Inquinamento Luminoso). ENTRO 3 ANNI ogni comune doveva
attuarlo per poter accedere ai contributi previsti. (Termine di approvazione
scaduto a fine 2012)
Con tale legge regionale si è inteso promuovere:
la riduzione
dell’inquinamento luminoso e ottico, nonché la riduzione dei consumi energetici
da esso derivati;
·
l’uniformità dei criteri di progettazione per il miglioramento della
qualità luminosa degli impianti per la sicurezza della circolazione stradale;
·
la protezione dall’inquinamento luminoso dell’attività di ricerca
scientifica e divulgativa svolta dagli osservatori astronomici;
·
la protezione dall’inquinamento luminoso dell’ambiente naturale, inteso
anche come territorio, dei ritmi naturali delle specie animali e vegetali,
nonché degli equilibri ecologici sia all’interno che all’esterno delle aree
naturali protette;
·
la protezione dall’inquinamento luminoso dei beni paesistici;
·
la salvaguardia della visione del cielo stellato, nell’interesse della
popolazione regionale;
·
la diffusione tra il pubblico delle tematiche relative all’inquinamento
luminoso e la formazione di tecnici con competenze nell’ambito dell’illuminazione.
Fonte sito Regione Veneto
RISULTATO PER CAMPOSAMPIERO:
REGIONE 1 – COMUNE DI CAMPOSAMPIERO 0
PARTITA 2) IL 10
DICEMBRE 2014 SCADE IL BANDO PREVISTO
PRE L’ATTUAZIONE DEL PICIL (Bur n. 107 del 07/11/2014)
Copertura fino l’80% della spesa per un
importo massimo di 100.000,00€
RISULTATO PER CAMPOSAMPIERO:
REGIONE 1 – COMUNE DI CAMPOSAMPIERO? speriamo non in un secondo 0
I soldi ci sarebbero, pochi, ma ci
sarebbero. Le competenze? Forse... Ma la volonta’ di fare dove sta?
Ci auguriamo che l’amministrazione non si faccia
scappare questa come altre occasioni importanti per il bene e la sicurezza dei
cittadini di Camposampiero. A quanto
sappiamo, ad oggi non ci sono progetti per tale opportunità.
Speriamo di sbagliarci…
Ricordiamo l’enorme spesa annua per l’illuminazione pubblica, circa 320.000,00 €, cioè 1.600.00,00 € in 5 anni di mandato.
UNA CITTA' BEN ILLUMINATA E'
UNA CITTA' PIU' BELLA E SICURA...
Per ora la soluzione per la riduzione dei costi è
quella dello spegnimento programmato…
meno illuminazione = meno sicurezza!
…continua