Pagine

lunedì 23 giugno 2014

Riprese Consiglio Comunale #fiatosulcollo

Il Movimento 5 Stelle è da sempre per la massima trasparenza e pubblicità dei lavori delle amministrazioni comunali. Fin dal 2008 il blog beppegrillo.it ha lanciato la campagna “Fiato sul collo” per riprendere i consigli comunali.

La deputata padovana Gessica Rostellato ha presentato un disegno di legge che prevede l'obbligo per tutti i comuni di riprendere le sedute del consiglio comunale e delle commissioni.
Vedremo (se) quando arriverà al voto alla Camera chi voterà a favore. 

A Cittadella le riprese del consiglio sono iniziate dal 2012, dall'elezione del consigliere del Movimento 5 Stelle Loris De Poli (fatalità...).
A Mestrino è stata bocciata la proposta del “nostro” consigliere Flavio Pinton, che ha ottenuto almeno che le registrazioni audio siano pubblicate nel sito del comune.

Oggi a Camposampiero abbiamo presentato e protocollato, come da regolamento, la nostra richiesta per l'autorizzazione alle riprese video dei prossimi consigli comunali.

La passata amministrazione non ci aveva risposto.

Stavolta ci aspettiamo un SI'.
















Le riprese video sono di fatto già iniziate, con video addirittura condivisi su Facebook che hanno anche ricevuto il “mi piace” di un neo assessore. 

Nessuno ha avuto niente da dire.

Quindi probabilmente nessuno si opporrà alla nostra richiesta.










Il regolamento del consiglio comunale prevede che sia il Presidente del Consiglio Comunale ad autorizzare le riprese dei privati (art. 71). 
Probabilmente chi ha ripreso ha avuto l'autorizzazione del sindaco, perché il Presidente del consiglio è stato eletto solo qualche decina di minuti dopo la realizzazione del video.
Servirebbe poi l'assenso di ogni consigliere alla diffusione della propria immagine (art. 72); ci sarebbe poi il divieto di diffondere registrazioni parziali del consiglio, e l'obbligo di avere l'autorizzazione scritta del Presidente per la diffusione delle registrazioni integrali (art. 75). 

Ci fermiamo, perché il nostro scopo non è fare polemica; anche noi non condividiamo alcune 
limitazioni presenti nel regolamento.

IL NOSTRO SCOPO E' CHE LE REGISTRAZIONI VENGANO EFFETTUATE.

L'unico caso in cui accetteremmo un NO alla nostra richiesta, sarebbe quello in cui l'amministrazione garantisse di riprendere da subito e sempre i consigli comunali, e di renderli disponibili se non in diretta streaming, almeno entro tre giorni lavorativi, nel sito del comune (o su un canale youtube, ad esempio). 

Per rendere obbligatorio il tutto bisogna mettere mano al regolamento del consiglio comunale (e giustamente sarà fatto, visto che il PD gli allora consiglieri di minoranza votarono contro quello in vigore, approvato dall'amministrazione Zanon, definendolo “un regolamento assolutamente infelice”).

Ci permettiamo di suggerire due modifiche (per ora):
  • Prevedere espressamente che tutte le sedute siano riprese. Attualmente la decisione viene lasciata al Presidente del Consiglio, che può concederle una volta e magari negarle alla successiva. 
  • Prevedere espressamente la diretta streaming dell'evento. In alternativa che entro tre giorni lavorativi le riprese siano disponibili nel sito del comune, oppure che nel sito del comune sia presente un link ad un sito esterno con le immagini.

Siamo consapevoli che prima dell'approvazione in consiglio del nuovo regolamento potrebbe passare del tempo, anche per il necessario passaggio in Commissione Statuto e Regolamenti.
Oppure per organizzare tecnicamente la diretta streaming del consiglio.
Ecco il motivo della nostra richiesta, vogliamo offrire un servizio a tutti i cittadini di Camposampiero, solo finché non sarà previsto come obbligatorio dal regolamento.
Metteremo anche la registrazione integrale a disposizione dell'amministrazione, che poi potrà farne l'uso che riterrà più opportuno.

In alto i cuori, e le telecamere.

lunedì 16 giugno 2014

Report Consiglio Comunale 14.06.2014 #fiatosulcollo

Sabato 14 Giugno si è svolto il primo Consiglio Comunale dopo le elezioni del 25 Maggio.
In una sala consiliare gremita la prima assemblea ha affrontato gli ordini del giorno che per legge devono essere trattati nella prima adunanza dei nuovi  consiglieri.

Ecco le decisioni del Consiglio Comunale:

Giunta Comunale
  • Attilio Marzaro: Vicesindaco, Rapporti con la frazione, Sport, Protezione Civile, Sicurezza.
  • Luca Masetto: Bilancio e Programmazione finanziaria; Tributi, Patrimonio, Politiche giovanili, Rapporti con gli Enti, Pubblica Istruzione. 
  • Rosella Guin: Politiche sociali in sostegno della persona e della famiglia, Attività Produttive, Artigianato, Commercio, Turismo.
  • Luca Baggio: Lavori Pubblici, Viabilità, Trasporti, Politiche Socio-sanitarie integrate.
  • Carlo Gonzo: Politiche Ambientali, Manutenzioni, Manifestazioni ed Eventi, Rapporti con le associazioni.
Per esclusione, visto che non è stato detto esplicitamente, ipotizziamo che il Sindaco abbia mantenuto per sé
le deleghe all'Urbanistica.

Capigruppo dei Gruppi Consiliari

Camposampiero più - La Città che vive: Nicoletta Zani.
Camposampiero Città Progetto Cambiamento: Domenico Zanon.
Per Camposampiero: Walter Gumirato.

Presidente del Consiglio Comunale

Melania Martellozzo.

La vicepresidenza è stata concessa alle minoranze (a differenza di quanto accaduto con la passata amministrazione), che hanno scelto Sofia Bertolo.

La figura del Presidente del Consiglio Comunale è facoltativa per i comuni sotto i 15.000 abitanti.
L'ex presidente, il Dott. Montemitro, eletto il 23.11.2009 ha rinunciato in data 24.02.2010 all'indennità lorda mensile di 309,87€ (che poi sarebbe stata rimodulata per legge a 278,89€).

Commissione Elettorale

Oltre al Sindaco, son stati eletti dal consiglio:

  • Membri effettivi: Lorenza Maria Baggio, Giuliano Gallo, Domenico Zanon.
  • Membri supplenti: Nicoletta Zani, Andrea Ruzzante, Gumiero Andrea.

Commissione per l'aggiornamento degli elenchi comunali dei giudici popolari

I membri sono uno espressione della maggioranza ed uno delle minoranze.
  • Maggioranza: Greta Ponticello.
  • Minoranze: Walter Gumirato.

Rappresentanti del comune di Camposampiero nel consiglio della Federazione dei Comuni del Camposampierese

I membri sono due espressione della maggioranza ed uno delle minoranze.
  • Maggioranza: Lorenza Maria Baggio, Andrea Ruzzante.
  • Minoranze: Domenico Zanon.

Composizione delle Commissioni Consiliari
  • Affari generali: Luca Masetto, Lorenza Maria Baggio, Andrea Ruzzante. Sofia Bertolo, Andrea Gumiero.
  • Affari sociali: Carlo Gonzo, Nicoletta Zani, Greta Ponticello, Alessandra Conte, Walter Gumirato.
  • Statuto e regolamenti: Lorenza Maria Baggio, Giuiano Gallo, Andrea Ruzzante, Sofia Bertolo, Andrea Gumiero.
  • Urbanistica: Luca Baggio, Greta Ponticello, Giuliano Gallo, Domenico Zanon, Andrea Gumiero.

Rappresentanti del Comune nel consiglio direttivo della Pro Loco

Giuiano Gallo, Nicoletta Zani, Alessandra Conte.