Pagine

Candidati a 5 Stelle

Alessio Padovese
38 anni

Produttore Video Indipendente

Ho 38 anni, sono nato a Camposampiero e gran parte della mia vita l’ho vissuta qui tranne qualche parentesi all’estero, la più lunga delle quali a Londra per circa un anno.

Ho frequentato la Facoltà di lettere e Filosofia fino a 28 anni, a circa metà del percorso universitario ha scelto di abbandonarla per seguire la mia passione per il cinema, passione che mi ha costretto a decidere se spendere i soldi per le rette universitarie o per acquistare rulli di pellicola costosissimi e attrezzatura cinematografica, ho optato per investire in ciò che più mi veniva spontaneo, ovvero creare immagini senza mai smettere di leggere e studiare le materie letterarie e filosofiche.

Da autodidatta ho studiato tutto ciò che serviva per poter realizzare film e documentari, agli studi ho affiancato l’esperienza nei set e all’interno delle produzioni. L’ultima come responsabile di produzione per lo sviluppo di due film finanziati dalla Regione Veneto, per uno dei due film ho anche scritto la sceneggiatura.

Ho sempre e solo investito soldi e tempo nel mio lavoro, ma negli ultimi tempi a causa di condizioni contrattuali per nulla decenti, ho preso la volontà di creare immagini, ma ho ripreso dopo un anno di sopravvivenza come fotografo, da quando ho incontrato e conosciuto le persone del Movimento 5 Stelle di Camposampiero, le vere stelle che brillano di luce propria.

Con loro ho ritrovato la voglia di immaginare una realtà diversa e migliore per il Paese in cui vivo, i problemi sono molti ed alcuni gravi a tal punto che la loro risoluzione è urgente e inderogabile.

Non ho alcuna pretesa di essere il regista di un Movimento che contiene in se persone che sono già registi di se stessi, assieme vogliamo portare a conoscenza dei cittadini le informazioni che da anni vengono taciute.

Gianantonio Soligo
41 anni

Architetto

Dopo un lungo periodo è oramai indiscutibile la fine della partitocrazia tradizionale, sinonimo di corruzione, malaffare, improduttività e delinquenza; ho deciso quindi di non delegare più passivamente il potere ad amministratori privi di creatività e lungimiranza, e di dare il mio contributo in prima persona da cittadino per i cittadini, fondando il mio apporto sui valori espressi dal Movimento 5 Stelle: Onestà, trasparenza, impegno civile, competenza, lotta alle disuguaglianze….

In alto i cuori

Matteo Lebran
32 anni

Impiegato tecnico-commerciale – Settore energie rinnovabili

Ho 32 anni, sono nato e cresciuto a Camposampiero, ma vivo da qualche anno a Loreggia dove lavoro da 12 anni in una azienda come responsabile tecnico nel settore delle Energie Rinnovabili. Sono sposato da quasi tre anni con una persona stupenda che in questo ultimo periodo sta dimostrando una “pazienza oltre il normale” e non posso che ringraziarla. Fare politica e farla come vogliamo noi, significa impegnarsi veramente dedicando molto del nostro tempo.

Tramite il web ho iniziato a seguire il Movimento 5 Stelle fina dalla sua nascita, contribuendo nel mio piccolo alla sua crescita, vedendo in esso l’unica via per cambiare questo nostro paese, oramai incrostato da una patina di immoralità e diniego del senso di responsabilità e amore verso i cittadini.

Sono stato troppi anni sul mio “comodo” divano a sperare che qualcosa cambiasse, ma adesso basta, mi sono stancato di sentire menzogne su menzogne, è arrivata l’ora di agire.

Ho deciso quindi di mettermi in gioco, di metterci la faccia, di fare qualcosa non per me, ma per i miei figli e per i figli dei miei figli. L’Italia non si cambia in 5 anni, lo sappiamo, ci vuole molto più tempo, ma se mai cominciamo mai cambierà, questo è sotto i nostri occhi, basta guardarci attorno per rendercene conto!

Spero un giorno di ritornare a vivere a Camposampiero, dove ci sono ancora le mie radici, magari, con il Vostro aiuto, in una CAMPOSAMPIERO A 5 STELLE!


Antonio Mercuri
48 anni

Impiegato Tecnico e Responsabile Sicurezza

Non ho mai avuto il minimo dubbio nel condividere i principi e i valori fondanti del movimento, semplicemente perché sono gli stessi che mi sono stati trasmessi dalla mia famiglia ancor prima che nascesse il movimento stesso. La tutela dei beni comuni, del patrimonio pubblico, il diritto alla sanità e all’istruzione pubblica, una convivenza nel rispetto della sostenibilità sono i principi che dovrebbero contraddistinguere ogni individuo che ritiene di appartenere ad una società civile. Ora, che ho la possibilità di condividere questi principi con milioni di persone che, come me, sta assistendo oramai da troppo tempo alla continua distruzione dello Stato Italiano e alla violazione della sua Costituzione per opera di questa classe politica corrotta e mafiosa, penso sia giusto e doveroso da parte mia provare a mettermi in gioco partendo dal Comune in cui vivo e indipendentemente dalla mia elezione continuerò a difendere questi principi e questi valori.

Davide Calonego
25 anni

Programmatore

Mi sono avvicinato al movimento per via della situazione desolante della politica sia a livello locale che nazionale. Temi come la modernizzazione della pubblica amministrazione, riqualificazione ambientale, spinta verso nuove forme di sviluppo (soprattutto in quello che riguarda il mio settore, drammaticamente arretrato rispetto al resto del mondo) venivano platealmente ignorati, se non addirittura criminalmente derisi.

Questo ed il desiderio di veder finalmente una vera ventata di novità nella classe politica a tutti i livelli istituzionali, mi hanno spinto a partecipare e mettermi in gioco per la lista del Movimento 5 Stelle di Camposampiero.

Gianfranco Zantomio
34 anni

Tecnico delle Industrie Elettroniche


Ognuno con le proprie esperienze tecniche può portare a conoscenza i cittadini delle tematiche e delle soluzioni dei problemi!







Debora Furlan
36 anni

Operatrice Socio Sanitaria

Sono Debora Furlan ed ho 36 anni. Ho conseguito un diploma come operatore socio sanitario e da circa 15 anni lavoro nel settore sperimentando ambiti e realtà diverse fra loro. Mi sono avvicinata al movimento 5 stelle perchè credo nel cambiamento, nel movimento, nel divenire come volontá di singoli che si muovono assieme.




Chiara Carraro
38 anni

Impiegata

Ho 38 anni, faccio l’impiegata in una azienda metalmeccanica. Ho diploma di ragioneria.

Quando ho percepito che gli ideali del MoVimento sono fatti apposta per i cittadini onesti , che hanno a cuore il bene comune e che il contributo di ciascuno, ho sentito indispensabile aderirvi. Il MoVimento accoglie la rabbia e la delusione di tante persone che hanno deciso di passare dalla protesta alla proposta. Mi piace perché, per me che ho sempre dedicato il mio tempo agli altri, di fatto in esso ritrovo una forma di volontariato sociale in ambito politico dove non contano i soldi ma la voglia di collaborare per portare avanti delle buone idee e il bene di tutti.

Cinzia Spolaor
41 anni

Impiegata nel settore Informatico
Assicurativo

Ho 41 anni, sono sposata e ho un bambino di 7 anni.

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Padova in Scienze Statistiche ed Economiche ed attualmente sono impiegata nel settore informatico di una grande compagnia di Assicurazioni.

Mi sono avvicinata al Movimento 5 Stelle perché dopo aver provato rabbia per il fatto di vedere sogni e progetti infrangersi in una crisi economica che sembra mai finire, ora ho paura per il futuro di mio figlio e per tutti quei ragazzi che saranno costretti ad emigrare per trovare un lavoro, farsi una famiglia e ritrovare un minimo di dignità. Perché il lavoro è dignità e ce lo stanno portando via, come ci stanno portando via il diritto allo studio, il diritto alla salute, il diritto a respirare aria pulita e a mangiare cibo sano. Sono stanca di sentire parlare sempre i soliti politici che si riempiono la bocca di parole ormai sterili con una faccia tosta che rasenta il ridicolo. Sono stanca di farmi prendere in giro e di delegare persone che mettono davanti a tutto le proprie ambizioni e interessi personali. Sono convinta che partendo dal basso, mettendosi in gioco e iniziando a informare e responsabilizzando tutti i cittadini si possa ancora fare qualcosa per salvare l’Italia. Per questo motivo ho deciso di mettere le mie competenze a disposizione dei ragazzi del M5S di Camposampiero e di impegnarmi al loro fianco per realizzare una società equa, solidale e sostenibile.

Adrian Kurti
45 anni

Operaio Metalmeccanico

Sono sposato, ho due figli. Oltre a condividere le idee ed i valori del Movimento 5 Stelle, vorrei dare il mio contributo a migliorare il nostro paese per dare un futuro migliore ai nostri figli.







Davide Brugnolaro
25 anni

Commerciante

Non si può chiedere partecipazione ai cittadini senza prima dare trasparenza all'azione amministrativa. E' possibile farlo a costo zero, basta che ci sia la volontà politica di farlo; a Camposampiero finora non c'è stata. I consigli comunali devono essere trasmessi in streaming (diretta video); le commissioni consiliari e la conferenza dei capigruppo devono essere aperte al pubblico, tutte le determine devono essere pubblicate nell'albo pretorio on line. Queste sono le basi necessarie per creare un rapporto di fiducia tra l'amministrazione e i cittadini per iniziare a cambiare tutto il comune di Camposampiero.

Michela Zanin
36 anni

Grafico Pubblicitario

36 anni, sposata, lavoro nel settore comunicazione come grafico pubblicitario.

Sono attivista da qualche anno e credo fermamente che il M5S sia il mezzo attraverso cui finalmente i cittadini si riavvicineranno alla politica, quella vera, quella che si occupa del bene comune e della giustizia sociale.

Finalmente l'onestà andrà di moda!

Nessun commento:

Posta un commento