Pagine

sabato 8 giugno 2013

I primi 3 mesi a 5 Stelle

Qualcosa in parlamento i 5 stelle l'hanno fatta anche se in pochi se ne sono accorti. Nelle ultime ore hanno ottenuto anche una vittoria: alla Camera è stato approvato un provvedimento che sospende le cartelle esattoriali per le imprese che hanno crediti nei confronti dello stato superiori al debito fiscale.Una proposta che è stata approvata nonostante l'opposizione del governo.
Alla camera Carla Ruocco e Stefano Barbanti hanno proposto l'impignorabilità della prima casa e grazie alla pressione dei parlamentari a 5 stelle il tema è entrato nell'agenda del governo Letta.


Roberta Lombardi ha firmato il testo per l'abolizione dei contributi pubblici in materia di spese elettorali e aveva proposto di creare un fondo per il credito alla piccola e media impresa con i proventi risparmiati dai tagli cosa che il governo Letta ha ignorato. Sempre con i tagli, stavolta alle provincie, i nostri parlamentari hanno chiesto la messa in sicurezza degli edifici scolastici: e ce nè parecchio bisogno basta vedere la situazione delle scuole anche a Camposampiero.



Poi c'è la proposta per la tutela della piccola e media impresa nei confronti dei grandi gruppi commerciali, il "quorum zero" per i referendum, la richiesta di referendum per decidere sulla nostra permanenza nell'Euro.
Ora sono al lavoro sulla progetto di legge per studiare la realizzazione del reddito di cittadinanza, in ballo ci sono tra i 20 e 30 miliardi di euro che bisogna trovare.

Gente spegnete la Tv e leggete i giornali che non hanno padrone....l'Italia non può perdere le opportunità che il movimento 5 stelle ci sta dando.